Analisi e diritto. Ediz. italiana e inglese (2020). Vol. 2

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 40,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Codice EAN: 9788846760296
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 192 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo numero: M. Barberis "Il format populista. Cos'è, perché c'è, come rimediare (The Populist Format. What is it, Why is it there, How to Fix it)"; S. Agüero-SanJuan "Tiempo y dinámica de los sistemas jurídicos. Una breve revisión a tres hitos de la reconstrucción teórica (Time and Dynamics of Legal Systems. A Brief Review of Three Milestones of the Theoretical Reconstruction)"; M. Chahuán Zedan "Commenti critici sul concetto di applicabilità come spiegazione del fenomeno dell'applicazione di norme giuridiche irregolari (Critical Remarks on the Concept of Applicability as an Explanation of the Phenomenon of the Application of Irregular Legal Norms)"; M. Zgur "Legality on the Frontlines of Administrative Decision-Making"; A. Zambon "La nozione legislativa di consumatore: un contributo di filosofia del diritto (The Legislative Notion of Consumer: A Legal Philosophical Contribution)"; G. Damele "Hans Kelsen come realista politico: appunti per una classificazione (Hans Kelsen as a Political Realist: Notes for a Classification)"; R. Guastini "On the Relations between Non-Cognitivism and Liberalism"; G.B. Ratti, J.L. Rodríguez, T. Schleider "On a Further Difficulty for the Bridge Conception of Conditional Norms"; A. Barca "Mind the (Legal) Gap. Completezza e chiusura dei sistemi normativi (Mind the (Legal) Gap. Completeness and Closure of Normative Systems)".