Rivista di filologia e letterature ispaniche (2018). Vol. 21

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 48,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Codice EAN: 9788846755223
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 300 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sommario Articoli «Semper moritur et nunquam mortuus est qui amat». On the death of the lover in some texts of the Spanish Middle Ages Kevin Matos, pp. 9-41 Lope de Vega and the writing process of La pobreza estimada: between the loyalty to Miseno and the adaptation to his Byzantine plays Daniel Fernández Rodríguez, pp. 43-60 Don Juan and the discourse of seduction: the two ways of textual transmission Alfredo Rodríguez López-Vázquez, pp. 61-78 Miguel Delibes’ diaristic trilogy (1955-1995), or the praise of daily routine Renata Londero, pp. 79-94 The “indio” and the “señor”: The social class in José María Arguedas’ El sueño del pongo Paola Mancosu, pp. 95-106 About (postmodern) fantastic in contemporary Spanish drama Veronica Orazi, pp. 107-124 If we want things to change, things will have to stay as they are: adaptation in Javier Tomeo’s Pecados griegos Rodrigo Guijarro Lasheras, pp. 125-140 Reformulation and popularization of languages for specific purposes: the scientific and technical texts Daniela Zizi, pp. 141-162 Dal convegno su “Dante en La Celestina: Itinerarios del deseo”. Barcelona (UB), 9-10 de octubre de 2017 «Quando i’ fui preso». The “first lovers’ encounter” from Dante to Fernando de Rojas Antonio Gargano, 167-190 Spatial metaphors of desire in the Divina Commedia and in La Celestina Gemma Gorga López, pp. 191-200 The expressions of illicit passion: literary disguise of desire (Inferno, V and La Celestina) Ines Ravasini, pp. 201-221 Melibea, a Beatrice in Inferno Guillermo Serés, pp. 223-242 Dante in La celestina : conflicts or textual contiendas Juan Miguel Valero Moreno, pp. 243-283 Recensioni De lagrymas fasiendo tinta… Memorias, Identidades y Territorios cancioneriles, editado por Virginie Dumanoir, Madrid, Casa de Velázquez, 2017, pp. xiv-329 Giuseppe Di Stefano, pp. 287-291 Un lungo respiro, ed. por María Cecilia Graña, Salerno 2018 Carmen Bonasera, pp. 293-296