Earthen domes et habitats. Villages of northern Syria. An architectural tradition shared by east and west

Attualmente non disponibile
nuovo € 30,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Collana: Sentieri saperi progetti
Codice EAN: 9788846725356
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione: 2009
Dati: 480 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Earthen traditions are far too valuable to dismiss as irrelevant to the modern world and indeed future generations, they must remain as an example to the caring and ecologically aware architects and builders that are emerging around the world. () This European Union Project, and this book, have been achieved through a successful co-operation between the University of Florence, several European Universities and Institutions and the General Directorate of Antiquities and Museums in Syria, adds a valuable window, shedding light on the northern Syria tradition of striking domed houses. The ICOMOS Scientific Committee for Earthen Architectural Heritage applauds and encourages such excellent publications in the search for an accurate and useable worldwide typology and description of earthen buildings. This book contributes a great deal to these goals. John Hurd, President of ICOMOS International Scientific Committee for Earthen Architecture, Lincolnshire, Great Britain Earthen architecture has very deep roots in the Syrian tradition. Excavations of ancient times have shown that in Mureybet, a Neolithic site in the middle valley of the Euphrates, the population used earth in combination with pebbles and elements of wood and straw to build the oldest type of circular houses of the region and probably in the world. () The discussion on earthen architecture and dome construction is thus becoming evermore fascinating and the several Syrian and European teams mentioned in this volume confirm that this system has a particular presence in our architecture, presenting us with the opportunity to work towards the most effective methods for its conservation. Michel Al-Maqdisi, Directorate General of Antiquities and Museums DGAM - Ministry of Culture, Damascus, Syria Saverio Mecca, architect, full professor, is Dean of the Faculty of Architecture and Director of INN-LINK-S Center on Innovation and Local and Indigenous Knowledge Systems of University of Florence Letizia Dipasquale, architect, is Phd student at Department Technology of Architecture and Design of University of Florence

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it