La gestione pubblica dello spettacolo. Manuale d'uso per le amministrazioni pubbliche locali

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 26,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Pubblico, professioni, luoghi della cultura
Codice EAN: 9788846484574
Anno edizione: 2007
Anno pubblicazione: 2007
Dati: 224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I fondi strutturali dell'Unione Europea destinati al Mezzogiorno, per il periodo di programmazione 2000-2006, sono stati utilizzati per ampliare considerevolmente l'offerta culturale. La progressiva contrazione dei finanziamenti pubblici e la crescente concorrenza con altre forme di intervento per l'attrazione delle risorse, pone in seria difficoltà la gestione corrente delle attività culturali. Numerosi studiosi ed esperti del settore hanno affrontato il tema cercando di mutuare concetti di derivazione aziendale cari al mondo dell'impresa, mentre sono relativamente pochi i contributi che abbiano rielaborato tali concetti nell'ottica pubblica al fine di fornire indicazioni e strumenti di carattere operativo. L'obiettivo di questo lavoro, che mira a fornire strumenti di supporto analitico e di guida sulla materia della gestione, è di descrivere le varie fasi che assistono al concretizzarsi del programma di gestione di uno spazio teatrale. In particolare, si analizzano le più rilevanti tematiche economiche, giuridiche e istituzionali, assumendo il punto di vista del decisore pubblico (locale) incaricato di immaginare, dirigere, indirizzare e coordinare questo percorso. Il volume è stato realizzato da un gruppo di professionisti riuniti nel progetto Innovaspettacolo, finalizzato all'assistenza agli enti locali per l'attivazione di forme di gestione per lo spettacolo nella Regione Sardegna.