Cronica

Anonimo romano
Attualmente non disponibile
nuovo € 30,99
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Adelphi
Collana: Classici
Codice EAN: 9788845904080
Anno edizione: 1979
Anno pubblicazione: 1979
Dati: 866 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa Cronica di Anonimo romano è la prima edizione critica, oltre che la prima integrale dopo quella promossa dal Muratori nel 1740, di una cronaca scritta verso la metà del Trecento da autore rimasto anonimo sugli avvenimenti da lui vissuti, fra i quali spicca la crudele vicenda di Cola di Rienzo. Massima espressione letteraria del romanesco prima del genio del Belli, parallela ai tanto più fortunati capolavori con cui la Toscana del tempo si apprestava a conquistare il predominio culturale sulla penisola, questo testo richiedeva una delicata opera di restauro per essere riportato al suo splendore primitivo. Riconducendo, come qui è stato fatto, nel suo alveo naturale quello di una porzione di cronaca del tardo Medioevo lopera conosciuta sotto il titolo di Vita di Cola di Rienzo a partire dalle stampe seicentesche, destinate a un cospicuo successo nellEuropa romantica e postromantica, sino alla fantasiosa parafrasi che ce ne ha dato DAnnunzio, si è raggiunto non solo lo scopo di garantire una plausibile ricostruzione filologica del testo, ma anche quello di individuarne i caratteri originali nellambito di un genere, quello cronachistico appunto, che si trovava allora al vertice della sua fortuna. Lautore, membro della classe nobiliare cittadina, amareggiato per i soprusi delle grandi famiglie nobili, specie dei Colonna, cui in sostanza addebita la rovina di Cola, e per la degenerazione del clero, si rivela in questa Cronica fortemente pessimista sulle sorti del «puopolo de Roma». Atteggiamento del tutto discordante da quello dei cronisti borghesi del momento, come Giovanni Villani, per i quali la tradizionale forma annalistica costituisce ormai soltanto la cornice, nellambito di una visione provvidenziale della storia, per lesaltazione della potenza economica e politica di una città che possiede nel ceto mercantile i suoi dinamici rappresentanti e dove la stessa, vorremmo dire vorace, accumulazione dei fatti corrisponde alla vertiginosa accumulazione delle ricchezze. Nella Cronica, invece, sulla base di una sostanziale veridicità storica dei fatti narrati, si sviluppa unimmaginazione vivace, amante dei trapassi immediati e dei colori accesi, che si esprimono in una prosa nervosa e rapida, non esitando a dare rilievo ai particolari che suscitano più «diletto». Ne risultano pagine di singolare intensità creaturale si pensi a quelle, sconvolgenti, sulla morte di Cola di Rienzo , che trovano ben pochi termini di paragone nella letteratura italiana. La presenza decisiva, qui, è quella del poeta, al quale non manca nulla fuor che il nome.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it