Sette storie gotiche

Karen Blixen
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 23,00 € 12,65 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: A. Scalero
Editore: Adelphi
Collana: Biblioteca Adelphi
Codice EAN: 9788845903427
Anno edizione: 1978
Anno pubblicazione: 1978
Dati: 420 p., 10 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con questo volume diamo inizio alla pubblicazione delle opere di Karen Blixen, una delle più grandi scrittrici del secolo, che oggi viene riscoperta con passione negli Stati Uniti, in Francia, in Germania. La Blixen, nota anche sotto il nome d’arte di Isak Dinesen, era un’aristocratica danese: negli anni Venti amministrò la sua vasta piantagione di caffè nel Kenya, e su quel periodo scrisse un celebre libro di memorie: La mia Africa. Ma la parte più importante della sua opera è quella narrativa che doveva rivelarsi nel 1934 con le Sette storie gotiche. In questo libro la Blixen, esordiente a quasi cinquant’anni, dispiega in un sontuoso ventaglio una visione giunta alla maturità perfetta. Le sue ‘storie gotiche’ sono racconti lunghi, che spesso si svolgono in un tempo sospeso tra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento, l’età aurea del Fantastico e del Nero, mentre i luoghi variano tra le spettrali marine del Nord e un’Italia carica di malie. E ovunque vi vediamo intrecciarsi le figure dell’Amore e della Morte, dell’Avventura, della Magia, delle Maschere, del Mito, della Passione, degli Enigmi. Ognuno ci offre, con l’arte che si dice abbiano i marinai nel raccontare le storie, ricami sottilissimi di destini, vicende che si inscatolano in altre vicende, che scoprono molteplici fondi, che toccano quell’irriducibile ambiguità che è della vita. Similmente a Hofmannsthal, la Blixen vede il narratore come un imprendibile califfo Harun al-Rashid che si abbandona a tutti i travestimenti per inseguire gli infiniti travestimenti del mondo, il continuo camuffarsi di una divinità che ama la beffa, il paradosso, le corrispondenze, le occulte simmetrie. In una lingua dalla ricca architettura, dove ogni parola sprigiona nella frase tutta la sua intensità latente, la Blixen tocca il sordido e il sublime con assoluta equanimità: il vascello fantasma della sua prosa vaga senza tregua nelle regioni più familiari e nelle più inaccessibili e le sue storie sembrano doversi tutte concatenare (come di fatto la Blixen progettava) in una sequenza vertiginosa dove tutto rimanda a tutto, tutto risuona con tutto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it