Amore e odio

Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Attualmente non disponibile
nuovo € 9,30
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: G. Pettenati
Editore: Adelphi
Collana: Saggi
Codice EAN: 9788845901126
Anno edizione: 1976
Anno pubblicazione: 1976
Dati: 316 p., ill., 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questi ultimi anni letologia come, per altri versi, la linguistica è uscita dallambito di una disciplina nuova e chiusa, diventando un punto di riferimento obbligato, una fonte di sorprese e di shock per un vastissimo pubblico di lettori. A questo pubblico, oltre che al mondo della scienza, si rivolge, in Amore e odio, Irenäus Eibl-Eibesfeldt (allievo e collaboratore di Konrad Lorenz), presentando qui con esemplare chiarezza i risultati delle sue più recenti ricerche e dando al tempo stesso un quadro dinsieme dei problemi fondamentali che tale nuova scienza ha posto in luce e cerca di risolvere. Egli ha scelto la via più ricca e più difficile delletologia: quella della comparazione fra comportamento umano e animale. Approfondendo, non senza alcune rettifiche, le tesi sostenute da Lorenz nel suo notissimo saggio sullaggressività, Eibl-Eibesfeldt ha raccolto materiali di ogni genere etnografici, iconografici, cinematografici e li ha esaminati allo scopo di individuare altre strutture innate del comportamento umano, le quali, operando come antagonisti dellaggressività, collaborano con essa alla formazione dei vincoli sociativi e quindi alla conservazione della specie.
È facile vedere come qui si apra un campo immenso di ricerche: Eibl-Eibesfeldt analizza, per esempio, alcuni gesti umani ricorrenti: linchino, il saluto, il bacio, i vari giochi del flirt, e vi scevera delle costanti filogenetiche, elaborate poi variamente a seconda dei codici culturali. È questo un tema con cui letologia si insinua fino al centro dei problemi antropologici, mentre gli antropologi per conto loro si sono, ultimamente, sempre più avvicinati allo studio di quel misterioso terreno dove si intrecciano forse inestricabilmente natura e cultura. Eibl-Eibesfeldt illumina inoltre limportanza immensa della cura parentale (il che gli permette, fra laltro, di ribaltare alcuni assiomi della teoria freudiana), delle relazioni costanti fra individui di una stessa specie e del legame sessuale, in tutte le loro diverse forme, passando poi a considerare come questi comportamenti sociativi vengano rafforzati o minati dalle istituzioni. A differenza di altri etologi, anche illustri, che nel trattare questi delicati raffronti sono arrivati troppo bruscamente a propugnare tesi di grande effetto, ma premature, Eibl-Eibesfeldt procede con estrema cautela in questa giungla di nuove prospettive: il lettore seguirà con non minore passione lautore su questa via, esaminando con lui passo per passo una quantità impressionante e abilmente selezionata di dati del mondo animale e umano, che pongono ancora sconcertanti interrogativi.
Amore e odio apparve per la prima volta nel 1970.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it