Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura

Georg Groddeck
Attualmente non disponibile
nuovo € 14,46
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: M. Di Gregorio
Editore: Adelphi
Collana: Saggi
Codice EAN: 9788845901119
Anno edizione: 1993
Anno pubblicazione: 1993
Dati: XV-391 p., ill., 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Sono uno psicoanalista selvaggio» dichiarò Groddeck al congresso di psicoanalisi del 1920, allAja, e con questo esordio scandalizzò molti colleghi. Ma non Freud, che aveva subito riconosciuto in Groddeck una forza indipendente e incoercibile e fu sempre indulgente anche con i suoi scritti più apertamente eterodossi.
Tutta la vita di Groddeck fu dominata da una scoperta, a cui egli giunse attraverso la sua pratica medica, prima ancora di entrare in contatto con la psicoanalisi: la scoperta che, innanzitutto, la separazione fra malattia organica e psichica è posta su una base sbagliata e cioè su quella stessa base che coarta la vita in genere della nostra civiltà in quanto non riconosce in tutte le manifestazioni della vita lagire di una sola potenza, lEs, il quale solo permette di considerare luomo come un tutto. La rivelazione di questa scoperta, e il primo approccio al mondo che essa apre, sono presentati con giocosità e leggerezza nel Libro dellEs; in questo volume, invece, che raccoglie i più rilevanti scritti teorici dellautore, il lettore troverà Groddeck direttamente al lavoro sui frammenti più disparati dellEs, siano essi un caso clinico, o la rete di significati connessi allocchio o al ventre, o una serie di parole, di cui egli studia per mezzo delletimologia la simbolica nascosta e la parte linguistica è forse la più sorprendente, più criticabile e più geniale del libro , o unopera letteraria, come il Peer Gynt di Ibsen. Si tratta di conferenze, saggi pubblicati su riviste di psicoanalisi, manoscritti per unopera incompiuta: il tono varia dalla pedagogia più semplice e limpida alle speculazioni più azzardate e acrobatiche, sicché in questo libro si troveranno tutti i registri dellopera di Groddeck. Qui ancor più che nel Libro dellEs, egli si abbandona senza restrizioni allEs come a una immensa riserva di senso, che parla attraverso il corpo, il linguaggio, qualunque atto. E qui veramente vediamo in azione il suo procedimento «selvaggio» di analisi, che sembra non volersi arrestare mai nello stabilire rapporti e nessi latenti, instancabile nella lettura degli oscuri ed eloquenti graffiti dellEs.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it