Haiku 1991-1997

Yannis Livadas
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Campanotto
Codice EAN: 9788845618901
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 64 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questi haiku sono stati scritti nel periodo 1991-1997. In tutti questi anni solo una parte di essi è stata letta da una sola persona; il defunto Lucien Stryk, con cui ho avuto una corrispondenza per diversi anni. Ha scritto alcune righe per questi haiku, per i quali il momento appropriato per la pubblicazione è ora, esattamente lo stesso degli haiku stessi, poiché per tutti questi anni entrambi sono stati deliberatamente lasciati in un cassetto: “Yannis Livadas ha scritto un notevole gruppo di haiku. È molto vicino nello spirito a Issa, uno dei Quattro Grandi dell’haiku, con lo stesso umorismo, compassione e tenerezza, eppure è molto come scrittore un uomo a sé stante. I suoi haiku piacerebbero, ne sono certo, a tutti coloro che hanno a cuore l’arte, e merita un vasto pubblico di lettori. Ci vuole una sensibilità molto speciale per creare un corpo di poesia così raffinato, e a ogni svolta nel gruppo si trovano prove di tale sensibilità. Sarebbe molto difficile per me selezionare i pezzi preferiti, perché sono impressionato da tutte le poesie. Yannis Livadas deve essere congratulato per il suo risultato, molto reale, e dovrebbe essere letto per il puro piacere del suo lavoro”. I miei saggi sulla natura dell’haiku e la sua distinzione estetica sono stati precedentemente pubblicati, assorbiti fino a un certo punto, persino come prova insostenibile, da coloro che occasionalmente o in qualche modo sistematicamente, sono stati coinvolti o interessati all’haiku. Non ho nulla da aggiungere, né da supportare ulteriormente. La poesia è piuttosto una causa persa registrata negli elenchi intellettuali e psicologici delle necessità di alcune persone, secondo una serie di direzioni che hanno scelto di vivere con e attraverso. La poesia e, più specificamente, l’haiku, come fenomeni non soggetti alle affermazioni riprodotte all’interno della convenzione esistenziale che le persone di solito elaborano; continuano a ereditare se stessi, il loro idioma e la loro vacuità, in modo diverso e indipendente da ciò che è solitamente valutato sulla scala convenzionale preponderante. L’haiku, per esempio, non è ciò che qualcuno chiede di essere, o ciò che qualcuno insiste a essere. Non c’è bisogno di tale volontà o di tale perseveranza. Sarebbe molto meglio per uno iniziare a buttare via tutto ciò che sa sulla vita e su se stesso; allora potrebbe apparire un barlume della sua assenza. L’haiku, direi, è qualcosa che è dovuto mentre allo stesso tempo non esiste, e se una pepita della sua natura finisce all’uomo, è solo il suo significato inconcepibile, che in quanto tale non ha altro da offrire che una scossa alla sua fattibilità e mortalità. (Yannis Livadas).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it