Territorio e impresa. Dinamiche e competitività

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,80
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Carocci
Collana: Biblioteca di testi e studi
Codice EAN: 9788843025435
Anno edizione: 2003
Anno pubblicazione: 2003
Dati: 216 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La sfida della competitività si gioca oggi sul terreno dell'organizzazione dello spazio oltre che della produzione: riqualificazione urbana, superamento degli squilibri territoriali nella distribuzione del reddito e nel mercato del lavoro costituiscono fattori altrettanto importanti quanto la diffusione delle nuove tecnologie. In questo volume il rapporto tra "economie" di varia natura (di scala, esterne, di rete), nel definire la competitività di un sistema territoriale e delle singole realtà di impresa che lo compongono, è stato affrontato sotto varie angolazioni. In primo luogo viene evidenziata la qualità del capitale umano e del sistema di relazioni prevalentemente locali con cui si risolvono i problemi non affidabili alla rete. Risulta confermato che il processo di consolidamento delle piccole e medie imprese si verifica più attraverso evoluzioni di tipo organizzativo che attraverso aumenti di dimensioni in termini di addetti. Nei processi di diffusione dello sviluppo si va oltre agli ambiti di agglomerazione e acquista rilievo il ruolo delle esternalità plurisettoriali (I. Favaretto). È possibile configurare l'evoluzione dei settori più rilevanti anche in termini di rapporto tra le economie di scala e le economie di agglomerazione nell'influenzare le scelte localizzative (G. Calcagnini, R. Rombaldoni). La domanda potenziale di Information Communication Technology costituisce poi un buon indicatore della capacità di un sistema nel cogliere la crescente importanza della variabile innovazione (D. Arduini, G. Iacobelli). La costruzione di un atlante georeferenziato delle diverse articolazioni - economiche, demografiche, istituzionali ecc. - di un sistema locale, che giunge fino alla scala urbana (L. Stefanini), consente infine di apprezzare i vantaggi dell'utilizzo di sistemi informativi avanzati.