Emilio

Jean-Jacques RousseauVISALBERGHI A.
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 9,30 € 5,12 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Laterza
Collana: Piccola biblioteca filosofica Laterza
Materia: Filosofia. Antologie e classici
Codice EAN: 9788842001539
Anno edizione: 2001
Anno pubblicazione: 2001
Dati: 230 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Emilio, insieme al Contratto sociale l'opera più famosa e più diffusa di Jean-Jacques Rousseau, fu pubblicato nel 1762. Un secolo dopo, ed esattamente il 13 agosto 1865, Amiel scriveva nel suo Journal intime: "Rousseau è un precursore in tutto: ha creato il viaggio a piedi prima di Töpffer, la rêverie prima di Chateaubriand, la botanica letteraria prima di George Sand, il culto della natura prima di Bernardi de Saint-Pierre, la discussione politica e la discussione teologica prima di Mirabeau e Renan, la pedagogia prima di Pestalozzi; egli ha messo di moda la musica e ha risvegliato il gusto delle confessioni al pubblico; ha creato un nuovo stile francese, lo stile serrato, legato, denso, appassionato. Insomma si può dire che nìente di Rousseau si è perduto e che nessuno ha influito più di lui sulla Rivoluzione Francese, perché ne fu il semidio fra Necker e Bonaparte". Trascorso un altro secolo, la problematica rousseauiana è ancora attualissima; e anzi ha conosciuto una particolarissima vitalità negli ultimi decenni, allorquando si è avvertita universalmente la necessità e l'urgenza di difendere la "naturalità" dell'uomo dalle tante sovrastrutture che minacciano di soffocarla.