Governo e controllo delle imprese. Aspetti critici, modelli e applicazioni

Veronica TibilettiMarco Zillotti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: McGraw-Hill Education
Collana: Custom publishing
Codice EAN: 9788838662799
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2019
Dati: VI-152 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La riflessione sui sistemi, le regole ed i modelli di governo delle imprese appare oggi più che mai necessaria, alla luce della capacità che questi temi hanno di influenzare la gestione e le capacità competitive d'impresa. Come riconosciuto universalmente, il problema della governance appare centrale, sia da un punto di vista manageriale, sia in ottica accademica, in ragione delle sempre più rapide e talvolta tumultuose variazioni di condizioni del mercato globale, che impongono un'altrettanto rapida reazione di imprese ed istituzioni e la necessità di un'ordinata evoluzione delle norme giuridiche, che influenzano ma sono al contempo influenzate dalla realtà operativa delle imprese e dei sistemi-paese. Le considerazioni svolte nel volume muovono dalla considerazione che una buona governance assicura una corretta informazione e trasparenza nelle relazioni economiche e che buone regole di condotta dell'impresa tutelano tutti gli stakeholder coinvolti dall'attività d'impresa, nell'ottica di un fondamentale principio di legittimo affidamento rispetto alle regole. Il lavoro si struttura lungo tre capitoli. Il Capitolo 1 si pone l'obiettivo di delineare i tratti caratteristici dei principali approcci di studio in tema di governo d'impresa sviluppatisi nella dottrina economico-aziendale negli ultimi decenni. Il Capitolo 2 si pone l'obiettivo di esporre, nel modo più compatto e rigoroso, ma ad un livello di formalizzazione elementare, i modelli economici di analisi delle principali tematiche di corporate governance. Il Capitolo 3 conclude il volume con un'analisi dei principali presidi posti a tutela degli interessi istituzionali convergenti sull'impresa: il sistema dei controlli e dell'informativa societaria.