Il Veltro. Rivista della civiltà italiana (2024). Vol. 1-2: Gennaio-giugno

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 50,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Studium
Codice EAN: 9788838254062
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le relazioni tra l'Italia e la Polonia. Messaggi Luca Franchetti, Pardo Ambasciatore d’Italia in Polonia Anna Maria Anders, Ambasciatore di Polonia in Italia e San Marino Alessandro De Pedys, Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Alberto Ferraboschi, La nascita dell’inno nazionale polacco a Reggio Emilia. Storia e memoria Antonmichele de Tura, Frammenti di storia polacca Jerzy Miziołek, Copernico nella cultura artistica polacca e nel Vies des Savants illustres de la Renaissance Lucio Angelo Antonelli, Il Museo Astronomico e Copernicano dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Francesca Ceci, I Sobieski a Roma: un itinerario attraverso le testimonianze della famiglia reale polacca nell’Urbe Caterina Pisu, Il principe Stanislaw Poniatowski: un legame secolare tra Polonia e Italia Valerio Ciarocchi, Il periodo parigino di Chopin e Bellini. Un felice incontro di reciproca stima Krystyna Jaworska, Riflessi italiani nell’attività letteraria e culturale del II Corpo d’armata polacco Andrea Ceccherelli, Chi ha paura di Józef Czapski? La terra inumana in Italia Marco Patricelli, I tre moschettieri di Enigma Jerzy Miziołek, Karolina Lanckorońska e i suoi studi sull’arte italiana Margherita Lipińska, Ritratti di archeologia Szymon Oltarzewski, Verso la fonte Massimiliano Caldi, La musica polacca, la Polonia e un direttore d’orchestra milanese: una bellissima storia lunga un quarto di secolo Paweł Kukiz - Szczuciński, L’evacuazione dei bambini malati dall’Ucraina Fabrizio Paisio, I mprenditoria italiana in Polonia: Pavimental Polska Paolo Morawski, UE terra (ancora) promessa. Vent’anni dopo l’ingresso della Polonia nell’Unione Europea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it