Rivista di storia del cristianesimo (2024). Vol. 2: Chiesa e regolazione del mercato in età moderna

Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 26,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Morcelliana
Collana: Rivista di storia del cristianesimo
Codice EAN: 9788837240301
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 240 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il campo di studi che si muove attorno alla storia del Cristianesimo ha dedicato la sua attenzione principalmente a investigare la spiritualità dei fedeli, la struttura istituzionale delle chiese, il ruolo politico dei movimenti religiosi. Per molto tempo si è invece dimenticato che per secoli, dalla tarda antichità fino alla Rivoluzione francese (e oltre), l'essere cristiani ha segnato quasi ogni aspetto della vita sociale, incluso l'ambito economico. Questo numero monografico si concentra sui modi con cui la Chiesa cattolica ha cercato di regolare l'azione del mercato in età moderna e di ridurre l'incertezza che le transazioni economiche portano sempre con sé. Particolare attenzione è dedicata a una serie di strumenti spirituali che le autorità ecclesiastiche misero a disposizione di diversi attori economici allo scopo di aiutarli a difendere i propri investimenti e rivendicare i propri diritti nell'arena economica di età moderna. Sezione monografica Chiesa e regolazione del mercato in età moderna a cura di Marco Cavarzere Marco Cavarzere, Gli strumenti spirituali dell'economia in età moderna Riccardo Rosolino, Addomesticare la guerra. La Chiesa e l'autosufficienza del mercato prima del suo trionfo Marco Cavarzere, Chiesa e diritti di proprietà. I monitori «per beni sottratti » in età moderna Paolo Astorri, Usura e scomunica nella chiesa luterana della prima età moderna Marco Dotti, La previdenza della provvidenza. I luoghi pii e le rendite vitalizie di antico regime Germano Maifreda, Chi è principale, chi è agente? Informazione e reputazione in una controversia mercantile ebraico-cristiana (Stato pontificio, XVIII secolo) Saggi Enrico Norelli, Isaia 65,17-25 nel millenarismo di Giustino Martire Marcello Grifò, «Truth for Authority and not Authority for Truth». Un manifesto della demitificazione all'origine della teologia femminista: la “Bibbia delle Donne” Francesco Cutolo, La rappresentazione del nemico nella propaganda e nell'assistenza cattolica diretta ai militari italiani (1915-1918) Interventi Marina Caffiero, Discutendo di «indipetae». A proposito di un libro recente Recension.i

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it