Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra due collezioni. Seicento-Novecento. Ediz. italiana e inglese

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Silvana
Collana: Arte
Codice EAN: 9788836647040
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 112 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume racconta dell’incontro tra due collezioni, ovvero le opere d’arte contemporanea raccolte da Giuseppe Merlini e la serie di capolavori, datati dal Cinquecento ai primi del Novecento, riuniti da Roberto Bassi Rathgeb. Le due collezioni, presentate fianco a fianco, si intrecciano offrendo ai lettori da un lato la possibilità di conoscere opere straordinarie provenienti dalla scena artistica italiana dal Seicento al Novecento, e dall’altro di sperimentare nuove suggestioni di lettura, generate dall’affiancarsi di stili e linguaggi diversi, solo apparentemente in antitesi. L’accostamento delle opere – suddivise secondo i generi del ritratto, della natura morta e del paesaggio - permette anche di far luce sulla personalità dei due artefici delle raccolte, entrambi di provenienza lombarda e accomunati da un passione collezionistica consapevole e mirata, mossa dal desiderio di conoscenza non meno che da quello del possesso. Tra gli artisti rappresentati si ricordano Magnasco, Moretto, Baschenis, Van Beyeren, Ronzoni, De Pisis, De Chirico, Fontana, Morlotti, Baj, Wildt, Severini, Guttuso, Parmiggiani, Dorazio e Ferroni, al quale è dedicato un capitolo di approfondimento.