Nuovo DataG@me. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con Quaderno operativo. Per gli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online

Paolo CamagniRiccardo Nikolassy
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 22,90
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 22,90 € 14,20 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Hoepli
Materia: Informatica (1^ biennio)
Istituto professionale alberghiero
Codice EAN: 9788836011698
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 1 voll.
Scopri qui
Scopri qui

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Struttura e impostazione Scopo del testo è fornire le basi teoriche e pratiche in relazione ai vari campi di applicazione dell'informatica, oltre che dell'informazione digitale in azienda, sia nel campo della creazione di software attraverso le tecniche di coding che nel campo dell'uso dei principali pacchetti di software di produttività. Il volume, mediante un approccio basato su situazioni pratiche, tende a sviluppare nell'allievo uno spirito critico e volto all'applicazione degli strumenti acquisiti. La trattazione si articola in 4 sezioni, suddivise in unità di apprendimento, ciascuna contenente una serie di lezioni, sia di tipo pratico e operativo (operativ@mente) che di tipo teorico (teoric@mente). Metodologia e strumenti didattici Le unità, ricche di schemi, immagini, box di approfondimento (Per saperne di più, Scusi prof), procedure, suggerimenti ed esercizi, consentono allo studente di acquisire conoscenze e di sviluppare abilità operative. Le unità di tipo teorico si chiudono con la scheda Verifica il tuo apprendimento, che contiene varie tipologie di test (domande a risposta multipla, vero/falso, riordino sequenza), mentre le unità a carattere operativo propongono, al termine di ciascuna lezione, una scheda Mettiti alla prova per la verifica delle competenze acquisite. Al termine delle unità sono presenti, nella sezione Verifiche, numerose esercitazioni pratiche, spesso a carattere ludico, per il consolidamento delle competenze apprese. Conclude il volume una sezione di schede di cittadinanza digitale appositamente progettate in coerenza con i contenuti della disciplina. Il volume principale è affiancato da un Quaderno di sintesi operativo, una guida pratica per la didattica inclusiva, ricca di strumenti per il ripasso (sintesi e mappe) di esercitazioni guidate e parzialmente risolte, con materiali specifici per studenti BES/DSA.