Poetica della psicoterapia. Evocazione, relazione, cura

Fabio Carnevale
Disponibilità immediata
nuovo € 42,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Ipnosi e ipnoterapia
Codice EAN: 9788835174943
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 288 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 39,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Poetica della psicoterapia" è un libro che non si lascia imbrigliare dalle categorie: è un manuale, è un trattato e tuttavia è molto di più. È un invito a pensare la psicoterapia come linguaggio vivo, come arte dell'incontro e come forma di pensiero incarnato. La scrittura, intessuta di citazioni letterarie, musicali e filosofiche, si muove tra ambiguità generative ed evocazioni ipnotiche, seguendo la logica estetica di Milton Erickson. Non si limita a spiegare: evoca, apre varchi, lascia risuonare immagini interiori e movimenti associativi. Leggere diventa così un'esperienza trasformativa, ipnotica nel suo stesso farsi. Il libro si struttura come un tesseract: una geometria non euclidea di narrazioni e riflessioni che possono essere lette in sequenza o consultate senza ordine, in modo letterale o metaforico, a immagine della natura complessa e singolare del processo terapeutico. Ogni capitolo si apre con un brano musicale, una vera e propria colonna sonora interiore, che diventa la playlist del testo: una soglia simbolica, che genera scenari e paesaggi emotivi nella lettura. La sezione finale raccoglie 168 tecniche ipnotiche: non un prontuario prescrittivo, ma una mappa poetica, una costellazione di spunti clinici che risuonano con i brani citati. Un repertorio immaginativo che invita a praticare la personalizzazione radicale del lavoro terapeutico, trasformando ogni incontro in un atto creativo, irripetibile, profondamente aderente all'unicità del paziente. Opera labirintica e polifonica, Poetica della psicoterapia non consegna risposte, ma moltiplica domande. È un libro che si lascia attraversare e che attraversa chi legge, aprendo spazi di possibilità: al clinico, come stimolo a ripensare la cura con sguardo immaginale; allo studente, come introduzione emozionale e simbolica al mestiere della psicoterapia; al lettore non specialista, come invito a scoprire la psicoterapia come arte della differenza, narrazione condivisa e gesto di bellezza. Un'opera che non chiude, ma apre. Un libro da abitare. Con un saggio di Camillo Loriedo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it