Il colpo di stato di big tech. Come salvare la democrazia da Silicon Valley

Marietje Schaake
Disponibile dal 10 novembre 2025
nuovo € 36,00
Spedizione gratuita in Italia
Prenota nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Pierluigi Micalizzi
Editore: Franco Angeli
Collana: Tracce. I nuovi passaggi della contempor.
Codice EAN: 9788835174066
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 312 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 33,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un'esperta di tecnologia, elogiata dal New Yorker per la sua “critica incisiva” nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, descrive ciò che occorre fare per fermare il processo di erosione della democrazia. Negli ultimi decenni, con il pretesto dell'innovazione, le aziende tecnologiche sono riuscite a opporsi con successo alla regolamentazione e hanno persino iniziato a sottrarre potere ai governi. Le aziende specializzate nel riconoscimento facciale tracciano i cittadini per conto delle forze dell'ordine. Le criptovalute hanno spazzato via i risparmi personali di milioni di persone e minacciano la stabilità del sistema finanziario globale. Le aziende produttrici di spyware vendono dispositivi di intelligence digitale a chiunque possa permetterseli. Il mercato tecnologico, non regolamentato, è diventato uno strumento potente per gli autocrati di tutto il mondo. E questa è una notizia terribile per le democrazie e i cittadini. In "Il colpo di Stato delle Big Tech", Marietje Schaake offre un resoconto da dietro le quinte di come le aziende tecnologiche si siano insinuate in quasi ogni angolo della nostra vita e dei nostri governi. Ci porta oltre i titoli dei giornali, in incontri con sostenitori dei diritti umani, leader di grandi aziende, scienziati, informatici e politici, per mostrarci come le tecnologie, dai social media all'intelligenza artificiale, siano passate dall'essere salutate come strumenti di emancipazione all'essere vere e proprio minacce per le nostre democrazie. Per invertire questo squilibrio di potere, Schaake delinea soluzioni in grado di garantire più possibilità di controllo sia ai funzionari eletti che ai cittadini. I leader democratici possono e devono resistere all'influenza delle lobby delle corporation tecnologiche e reinventarsi come guardiani dinamici e flessibili del nostro mondo digitale. Grazie alla sua esperienza sia come deputata nelle aule del Parlamento europeo, sia come professionista tra gli addetti ai lavori della Silicon Valley, Schaake è in grado di delineare un quadro (spaventoso) del nostro mondo ossessionato dalla tecnologia e di offrirci una visione lucida di come le democrazie possano costruire un futuro migliore prima che sia troppo tardi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it