Aggressività e trauma. Una prospettiva etologica

Costanzo Frau
Disponibilità immediata
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Psicoterapie
Codice EAN: 9788835172659
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 276 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Aggressività e trauma" è un libro che si propone di affrontare il tema dell'aggressività e del trauma da una prospettiva etologica ed evoluzionistica. Nel panorama scientifico internazionale il concetto di aggressività è stato affrontato da diverse angolature, molte delle quali hanno completamente trascurato il carattere adattativo dell'aggressività, non evidenziandone il suo ruolo strumentale e soprattutto non differenziando l'aggressività intraspecifica da quella interspecifica. Il volume esplora l'aggressività attraverso l'etologia, evidenziando le analogie tra uomo e animali e mostrando come lo sviluppo biologico e culturale segua leggi funzionali simili. Si analizzano le diverse forme di aggressività, la sua ritualizzazione nelle interazioni e il suo ruolo nella formazione dei legami. Un approccio teorico che studia il trauma da una prospettiva etologica ed evoluzionistica può favorire la comprensione dei sistemi motivazionali che si attivano nelle dinamiche tra aggressore e vittima e la relazione con le altre persone coinvolte. Questa chiave di lettura può anche fornire un contributo all'analisi di fenomeni conflittuali tra gruppi, che culminano molto spesso nelle guerre e che mettono a rischio la sopravvivenza della specie umana, durante i quali saltano i normali meccanismi innati di inibizione dell'aggressività intraspecifica e si arriva all'eliminazione del proprio simile. Ecco, quindi, che comprendere i meccanismi alla base dell'aggressività grazie allo studio delle analogie tra l'uomo e gli altri animali, non corrisponde né a trascurare la grande importanza dei fattori culturali e ambientali, né, come sostengono alcuni studiosi, a giustificare la violenza. Il libro si propone come contributo alla riflessione sui meccanismi patogenetici collegati al trauma psicologico e alla dissociazione, oltre a fornire alcuni spunti per i clinici che lavorano con pazienti che vengono da storie traumatiche cumulative. Prefazione di Maurizio Ceccarelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it