Intelligence e tecnologie emergenti. Per la pace, per la sicurezza informatica, per la lotta alla criminalità

Disponibilità immediata
nuovo € 19,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Varie. Saggi e manuali
Codice EAN: 9788835162308
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 184 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 17,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vi è un'importante distinzione tra i concetti di disruptive technology e di emerging technology. L'aggettivo "disruptive" indica quelle tecnologie o scoperte scientifiche che imporranno, nei prossimi 20 anni, un cambiamento rivoluzionario nell'operatività di organismi complessi, quali possono essere le entità statuali. Con l'aggettivo "emerging" vengono indicate invece quelle tecnologie ancora in fase fortemente sperimentale, i cui effetti non sono veramente stimabili e che ci si aspetta giungeranno a maturità entro il 2043. Naturalmente, lo sguardo lungo su ciò che è qualificabile come "emergente" è guidato da un attento studio circa ciò che è qualificato come "dirompente": l'incertezza che avvolge il futuro deve essere uno stimolo per lavorare sul presente. I contributi raccolti in questo volume, che originano dai lavori di tesi di corsiste e di corsisti del Master in Intelligence and Emerging Technologies del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell'Università degli Studi di Udine, o da riflessioni prodotte da docenti del Master, vanno letti tenendo presente questa volontà di formare professionisti in grado di cogliere anche quei segnali, inizialmente deboli, di ciò che, una volta dispiegato, avrà effetti di grande portata. I saggi coprono uno spettro di temi piuttosto ampio e articolato. Dagli indicatori oggettivi sui quali si basano i moderni studi sulla pace all'evoluzione legislativa in materia di intelligence; dall'analisi delle teorie (e delle pratiche) russe che mirano ad amplificare preesistenti tensioni sociali all'esplorazione delle caratteristiche, delle principali rotte, delle problematiche di tipo giuridico, delle vulnerabilità di tipo accidentale e di tipo intenzionale delle reti dei cavi in fibra ottica posti sui fondali marini; dalla proposta di una nuova strategia per la cybersecurity a difesa del patrimonio informativo aziendale all'esame del problema del rilevamento delle intrusioni nelle reti informatiche; dalle potenzialità della messa a sistema della grande quantità di dati in possesso delle pubbliche amministrazioni ai fini di una più attenta gestione del territorio alla complessa definizione di sistema d'arma autonomo. Un'intera sezione del libro è inoltre dedicata agli strumenti tecnologici di contrasto alla criminalità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it