Oltre la pandemia. Progetti e risorse per l'inclusione scolastica e sociale

Maria Adelaide GallinaValentina Rosso
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 16,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 16,00 € 8,80 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Percorsi di ricerca
Codice EAN: 9788835120773
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 124 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 14,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume delinea le azioni di monitoraggio relative ai Progetti "Inclusione Minori CPIA" e "PAS CPIA", all'interno dei quali si sperimentano nuovi modelli di didattica, volti a promuovere sia l'inclusione sociale, sia l'acquisizione di nozioni e competenze, in allievi/e caratterizzati/e da provenienze geografiche diverse e da notevoli differenze in fatto di lingua, cultura e tradizioni. Per rispondere alla complessità delle istanze insite negli attuali contesti socio-culturali e alla multiformità dei bisogni socio-educativi dei minori stranieri inseriti all'interno dei CPIA torinesi, a livello interistituzionale sono stati ideati e realizzati dispositivi mirati a garantire il diritto all'istruzione e alla formazione attraverso specifici percorsi, co-progettati e condotti sinergicamente da team di docenti, psicologi ed educatori. Nell'ambito di tali Progetti, l'incentivazione articolata e puntuale del dialogo interculturale favorisce infatti azioni di inclusione sociale attiva e partecipata, in cui ognuno può assimilare saperi ed esperienze e al tempo stesso diventare fautore di una comunità allargata. Scopo prioritario del lavoro di ricerca è quello di rilevare l'effettiva valenza inclusiva delle iniziative in atto per contrastare la dispersione scolastica e favorire il successo formativo, in modo da valutare se e quanto gli interventi educativi e formativi integrati risultano efficaci per consentire agli allievi/e di affrontare la complessità dei nuovi contesti in cui si trovano a vivere, nonché di effettuare scelte produttive per un futuro lavorativo e affettivo in linea con le proprie attitudini e aspirazioni. Si è scelto pertanto di utilizzare la strategia della triangolazione, che accosta e integra strumenti di ricerca quantitativi e qualitativi, con lo scopo di raccogliere e analizzare le opinioni degli attori coinvolti nei Progetti. In particolare, risulta interessante l'apporto di immagini e disegni commentati attraverso i quali i/le ragazzi/e hanno rappresentato se stessi/e e la propria quotidianità sia nel periodo precedente la pandemia, sia durante il lockdown.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it