La gestione delle differenze culturali nell'attività d'impresa

Selena Aureli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788834883662
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2013
Dati: XI-296 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo studio presentato in questo volume si propone di analizzare come le imprese percepiscono la diversità culturale di partner e dipendenti stranieri e come esse tentano di prevenire e governare le conseguenze organizzative ed economiche derivanti dal confronto interculturale con l'adozione di specifici sistemi di gestione. la questione è particolarmente attuale poiché negli ultimi anni, con l'intensificarsi degli scambi internazionali e del fenomeno della delocalizzazione, sempre più imprese devono rapportarsi con soggetti stranieri, appartenenti a diversi contesti socio-culturali e perciò aventi valori, idee ed atteggiamenti differenti da quelli della singola azienda. Inoltre, la questione non riguarda solo le grandi multinazionali, ma anche le imprese locali che, a seguito dei crescenti flussi migratori internazionali e dei mutamenti avvenuti nella composizione della forza lavoro, devono saper gestire un numero crescente di dipendenti con caratteristiche culturali molto eterogenee. Di conseguenza, in questo lavoro, oltre ad analizzare modelli e soluzioni gestionali sviluppati nell'ambito di grandi imprese internazionali, si cerca di valutare l'applicabilità degli stessi anche ai fini del governo delle imprese italiane che operano a livello locale, ricorrendo in particolare allo studio di alcuni casi aziendali.