Le armi bianche. Disciplina giuridica dal codice sardo ad oggi

Gabriele TrainaAlessandro PierobonFilippo Salvalaio
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pacini Giuridica
Collana: Diritto
Codice EAN: 9788833798646
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 152 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli Avvocati Gabriele Traina e Alessandro Pierobon, del Foro di Treviso, sono colleghi con studio in Conegliano (TV) ed operano nel settore penale e civile. Hanno affrontato la problematica delle armi bianche e degli strumenti da punta e taglio per i loro clienti, risolvendo le questioni anche grazie ad una specifica conoscenza degli strumenti in capo all’avv. Traina. In occasione di eventi organizzati dagli appassionati di lame, vi è stata la conoscenza con gli altri due autori, Filippo Salvalaio e Lorenzo Lo Conte, rispettivamente presidente e vice presidente dell’IPA (International Police Association) esecutivo locale di Venezia, entrambi ufficiali di P.G. presso la Polizia di Stato, il primo in servizio attivo, il secondo in quiescenza ma attivo in vari settori derivati. Dalla sinergia tra gli autori, stante anche lo spirito divulgativo che li contraddistingue, infatti Filippo Salvalaio è autore di altre pubblicazioni (Guida al cronotachigrafo digitale, manuale pratico-operativo per autotrasportatori), si è passati anche alla formazione, tramite la predetta associazione, a favore delle stesse Forze dell’Ordine su base volontaria, di talché è nata l’idea della pubblicazione del presente libro. Il presente lavoro, frutto quindi di una collaborazione tra gli autori con competenze diverse ma convergenti, mira a dare una visione completa della disciplina esclusivamente delle armi bianche e degli strumenti da punta e taglio. La completezza non sta soltanto nel repertorio giurisprudenziale raccolto e messo a confronto per far emergere le aporie tra le stesse pronunce, ma anche e soprattutto nella ricerca storica dei principi fondanti la materia trattata e ciò si è reso possibile evidenziando cosa si intendesse per “armi” e strumenti nel primo codice unitario del 1859 cd. Codice Sardo per seguire poi con il codice Zanardelli del 1889 per finire all’attuale codice Rocco del 1930. Ampio spazio, e non poteva essere diversamente, viene dedicato all’art. 4 della legge 110/1975 che da solo raggruppa la quasi totalità dell’attuale materia trattata, raffrontando le sentenze della Corte di Cassazione, oltre a quelle della Corte Costituzionale, che, per quel che riguarda alcune tipologie di coltelli, hanno dato finalmente una lettura rispondente alla norma, abbandonando i retaggi delle armi “insidiose” codificate nei Codici Penali del 1859 e 1889.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it