Lettere. L'amore paterno nel 1943-44

Franco Guano
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: ERGA
Codice EAN: 9788832982299
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 240 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Un raccolta di quasi 100 tra lettere e cartoline, scelte con cura da una padre e riprodotto in anastatica. . Lettere con giochi di carta che fanno entrare i lettori sia all’interno gli oggetti descritti sia in un grande amore paterno. Da bambino ho sempre sognato di scrivere un libro e, rileggendo le lettere e le cartoline riprodotte in queste pagine, ho pensato che raccoglierle in un testo potesse essere un modo per far conoscere ad altri tutto l’affetto e la serenità che mio papà ha donato a me e mia sorella Teresa in un periodo, quello della guerra, certamente difficile per lui, la mamma e per tutti i parenti che ci erano vicini trasformando così quei giorni in tempi felici, almeno per noi due! In effetti, all’età di due – quattro anni, la felicità maggiore è stare con i propri cari quanto più tempo possibile. Per me e le mie sorelle è stato proprio così e, anche quando papà lavorava a Chiavari, è sempre stato presente con le sue lettere e cartoline, piene di raccomandazioni, spiegazioni, insegnamenti e, le chiamo così, comunicazioni di servizio.»(dall’introduzione di Franco Guano). «Ecco una preziosa raccolta di lettere e cartoline, testimonianza d’amore e di cura paterna, che lascia una documentazione importante come espressione di se e della propria personalità nel tempo. Il libro raccoglie tutte le lettere scritte da un padre nel 1943/44 ai propri figli, pubblicate in un’era in cui l’ipertrofia degli strumenti multimediali ha cancellato con un colpo di spugna non solo lo scrivere a mano, con tutti i suoi innumerevoli benefici. (…) Ecco un altro elemento cardine nelle lettere scritte e spedite a mano: il tempo. La dimensione dell’attesa del messaggio, che si dilata nel tempo del “viaggio” della lettera, rende il tutto ancora più a misura d’uomo. Il tempo che rallenta e si espande diventa anche visivo, spaziale. Spazio-tempo che si riempie di significato e racconta una storia: quella di un padre innamorato dei propri figli.E mentre “Scrivere è permettere a ciascuno di esistere in modo differente....” (Gao Xingjian, Premio Nobel per la letteratura 2000), così leggere una lettera indirizzata a te è comprendere di esistere per qualcuno in modo differente. Questo è amore, quello vero.» (Prefazione di Fiorella Colombo).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it