Mariolino va per mare

Mimmo LaghezzaManuela Barbaro
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Ass. Multimage
Collana: Lisolachecè
Codice EAN: 9788832262452
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 160 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un racconto per bambini e ragazzi che è innanzitutto un atto d'amore verso la nostra città: sospesa - noi speriamo per poco ancora - tra una bellezza senza parole e la bruttura dei fumi senza logica. Persino Mariolino, a soli otto anni, lo sa: "Che posso dirti... Mi hai voluto tu tra i tuoi figli perché ogni santo giorno mi emozionassi per la tua bellezza? Che follia offendere la tua storia e il tuo fascino con quegli sbuffi di veleno! Ora vado; ci vediamo al rientro!" dice a bassa voce guardando la marina, prima di imbarcarsi con il peschereccio del nonno. Attorno a quest'amore viscerale ma sensato, altri tipi di amore: per la natura, per la vita che si 'apre' agli occhi dei protagonisti-bambini in tutta la sua contraddizione; quindi, mostrando anche il suo opposto: l'avversione e addirittura l'odio verso ciò che è diverso da noi. Poco importa se dipenda dal colore della pelle, da capelli acconciati a treccine o una povertà che lascia scampo solo a rudezza e aggressività. La scuola come il mare sono il cuore del racconto... ma mo' abbiamo detto pure troppo per i gusti nostri: leggete 'Mariolino va per mare' e poi ne parliamo! Età di lettura: da 8 anni.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 1
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
elena opromolla, 15 febbraio 2022
Mariolino va per mare Autori: Mimmo Laghezza e Manuela Barbaro Edizioni: Multimage Mariolino è un bambino ragazzino, che si comporta già come un adulto. Attraverso i suoi occhi e il suo sentire ci immergiamo nel mondo affascinante e spietato che ci è dato conoscere. Il protagonista della storia affronta la sua esistenza all’ombra del nonno, che gli trasmette i valori del lavoro, della solidarietà e dell’onestà. L’uomo è per Mariolino una sorta di guida e di modello cui far riferimento sempre, quindi attraverso il loro rapporto gli autori evidenziano l’importanza del confronto costruttivo tra le generazioni: gli anziani depositari di esperienze e valori devono confrontarsi e collaborare con i giovani, visionari e creativi. Mariolino vive indirettamente con il nonno il dramma dell’immigrazione, che si trasforma per lui in un’esperienza di vita indimenticabile e positiva. Il protagonista sperimenta così l’innamoramento, che segnerà per lui il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Lasciamo al lettore la curiosità di scoprire il come e il quando accadrà. Tutto si snoda attraverso la vita quotidiana di Mariolino, piccolo studente lavoratore, che concilia con maturità adulta i suoi impegni scolastici con la vita sul peschereccio del nonno. I suoi compagni di classe faranno esperienza di accoglienza di bambini immigrati, sotto l’occhio vigile delle loro insegnanti, mentre in sottofondo gli autori conducono chi legge ad ammirare il paesaggio marino Tarantino e ad inorridire di fronte al dramma che si consuma quotidianamente nell’Ilva. Ad abbellire il testo sono le magnifiche illustrazioni della coautrice Emanuela Barbaro. Il volume costituisce occasione di riflessione su svariati argomenti ed è rivolto a bambini, ragazzi e a tutti coloro che si occupano della loro formazione e sensibilizzazione. Elena Opromolla 14 febbraio 2022

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it