Un silenzio che racconta. Natzweiler Flossenburg

Riccardo Lolli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Menabò
Codice EAN: 9788831922937
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 92 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Riccardo Lolli nel libro racconta la storia allucinante, fatta di violenze e torture di Rocco Di Pillo, un uomo dotato della coerenza e della bontà dei semplici, con una innata ripugnanza per le armi e per i soprusi, pacifista, anarchico, quando dal balcone di piazza Venezia, il Duce tuonava contro l'imbelle democrazia. Rocco Di Pillo, orfano di guerra, nel 1940 dovette lasciare madre ed otto fratelli a Pratola Peligna per adempiere agli obblighi del servizio militare, senza poter poi tornare al paese per lo scoppio del secondo conflitto mondiale. Ricoverato all'Ospedale Militare di Taranto il 14 settembre 1942, ma, per un disguido amministrativo, fu denunciato al Tribunale Militare per diserzione. Per Di Pillo, condannato ed inviato al Reclusorio Militare di Pizzighettone, avrebbe avuto così inizio il penoso calvario che lo avrebbe segnato permanentemente. Pochi giorni dopo la comunicazione dell'armistizio, il 18 settembre, prelevato con altri 400 militari, fu avviato nei carri bestiame verso i lager nazisti. Il 4 novembre, inquadrato fra i deportati politici, giunge a Natzweiler, campo di concentramento con crematorio e camera a gas, per poi venir destinato al campo di sterminio di Flossenbürg e sottoposto a condizioni ancora più estreme fino alla liberazione avvenuta il 23 aprile 1945. Prefazione di Francesco Sabatini e interventi di Davide Adacher, Carlo Fonzi e Ezio Pelino.