Procida. Vedute, scorci e monumenti. Ediz. a colori

Marcello Erardi
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 24,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9788831673488
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 64 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Adagiata su un incantevole golfo, splende l'isola di Procida la quale verrà svelata attraverso le cinquanta foto contenute in questo libro che vogliono mettere in evidenza le sue bellezze per farvi immergerete in una Procida colorata ed iridescente che attende solo di essere scoperta attraverso le vedute, gli scorci e i monumenti seguendo il percorso dei sentieri che fanno perdere la cognizione del tempo. Le motivazioni che hanno ispirato la pubblicazione del libro che vi accingete a sfogliare sono la mia passione per la fotografia. Questo mio libro si rivolge ai viaggiatori ma anche ai procidani che auspico possano diventare, per primi, turisti della loro isola e custodi di essa. L'isola di Procida nel golfo di Napoli sembra quasi fuori dal tempo, nell'incanto contesto di barche di pescatori e piccoli borghi. Procida è l'isola delle poesie di Pablo Neruda, set cinematografico scelto da Massimo Troisi per raccontare di tutto questo nel suo celebre film "Il postino". Alla fine degli anni '50 Elsa Morante le dedicò il libro "L'isola di Arturo". Per poter veramente gustare ogni angolo dell'isola, l'ideale sarebbe percorrerla a piedi per le vie storiche, inerpicarsi per le strette scalinate che corrono lungo le case colorate, esplorare le piccole spiagge e perdersi nei suoi tramonti nascoste in fondo alle baie ed inoltrandosi verso l'interno dell'isola. Chi viene a Procida visitandola riscontra in questi luoghi, guardandoli attentamente, avverte ancora la traccia di un passato che rivive attraverso la sua architettura e i suoi materiali. Vi consiglio un giro in barca per scoprire grotte, borghi di pescatori insenature nascoste con il bravo e preparato Franco il barcaiolo del lido "La lingua".