Leraning from Norcia

Paolo Belardi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Il Formichiere
Collana: De architectura
Codice EAN: 9788831248105
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 91 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"L'Architettura è stata ripetutamente trasformata dalle tragedie. Eventi drammatici, come i grandi terremoti e gli tsunami, hanno determinato importanti trasformazioni nel mondo dell'architettura e hanno introdotto considerevoli cambiamenti nel modo di progettare". (Kengo Kuma, 2018). Così come abbiamo imparato da Robert Venturi ad aprire nuovi orizzonti progettuali osservando con uno sguardo "a-valutativo" il paesaggio postmoderno di una via commerciale (resistendo alla tentazione di nascondere le insegne con gli alberi), potremmo imparare ad aprire nuovi orizzonti progettuali osservando con uno sguardo "a-valutativo" il paesaggio post-sismico di una piazza storica (resistendo alla tentazione di seppellire le macerie in una discarica). Questo il senso della Chiesa delle Macerie: una piccola cappella di campagna concepita in luogo della chiesa della Madonna di Cascia, distrutta dal terremoto che la mattina del 30 ottobre 2016 ha devastato la città di Norcia, ma anche una scultura abitabile, volta a incarnare una vera e propria metafora poetica. Il progetto infatti, ispirato dalla consapevolezza che la missione della ricostruzione non è solo quella di ricostruire luoghi, ma è anche e forse soprattutto quella di ricostruire identità, restituisce un edificio chiesastico apparentemente nuovo, perché previsto realizzato con una struttura antisismica in carpenteria lignea, ma in realtà profondamente antico, perché previsto rivestito con un "sudario" composto con le macerie che giacciono senza vita a terra: lacerti di pietre, architravi, cornici, coppi e tegole che forse, proprio perché custodiscono i ricordi e le speranze della popolazione locale, hanno il diritto di continuare a esistere. Anche se in un'altra forma.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it