Una grassa suocera greca. Spunti di vita ellenica, raccontati da un'italiana

Ennia Daniela Dall'Ora
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gingko Edizioni
Codice EAN: 9788831229210
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 283 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il 12 luglio 2015 il Primo Ministro greco, a Bruxelles, dopo 17 ore di lunghe trattative, durante le quali alcuni Ministri dell’Eurogruppo lo accusarono di uno scorretto comportamento verso il suo Paese, in quanto non teneva conto delle promesse fatte con il referendum, accettò le condizioni che gli misero sul tavolo. Firmò pure per la scottante questione delle entrate da privatizzazioni, non più destinate a essere investite nell’economia ellenica, ma indirizzate, per lo più, a coprire parte di debiti verso le banche europee, soprattutto francesi e tedesche. Una clausola, quest’ultima, voluta dalla Merkel alla quale, inutilmente, il Primo Ministro tentò di opporsi. Noi cittadini passammo quelle lunghe ore di attesa, di giorno nelle caffetterie facendo supposizioni e alla sera nelle case ad aspettare l’alba, incollati alla Tv mangiando frutta, fresca e secca, e non come sempre, i tradizionali spiedini. Da subito i suvlákia costarono troppo. Fin dalla notte del 28 giugno con il blocco dei nostri conti bancari e con il razionamento dei contanti, avevamo dovuto cambiare le nostre abitudini prestando particolare attenzione agli euro da poter spendere. Quella notte, tra il 28 e il 29 giugno, in previsione di un default, ufficiale o virtuale, ne avvennero di tutti i colori, con trasferimenti tra conti correnti via web. Alcuni conoscenti, proprietari di ditte, cercando di assicurare gli stipendi ai dipendenti, trasferirono sui loro conti correnti delle somme anticipandone i salari. Venne formata da subito una Commissione Speciale alla quale bisognava rivolgersi per vari motivi come inviare denaro ai figli, residenti in altri Paesi o pagare spese mediche, sostenute in cliniche straniere. Allo stesso modo dovevano agire i commercianti per saldare fatture di forniture estere. Purtroppo, molte importazioni ed esportazioni vennero annullate e gli imprenditori esteri investirono altrove. Per salvare l’insalvabile, furono proposte iniziative diverse dagli stessi ministri del partito al governo, come stampare moneta locale o impadronirsi della Zecca…

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it