La visione ecumenica di padre Dumitru Staniloae. Aspetti esistenziali, teologici ed ecclesiali

Daniele CogoniAnca-Mariana Nechita
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 19,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cittadella
Codice EAN: 9788830819115
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 356 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 7
5
7
4
0
3
0
2
0
1
0
Daniele, 29 aprile 2025
Gli autori evidenziano una delle parole maggiormente usate da Staniloae è “sobornicità”, accompagnatadall’aggettivo “aperta”. Possiamo tradurre la parola “sobornicità” con “sinodalità” oppure con “comunione”. Essa esprime un forte anelito: una comunione non solo tra le Chiese ma fratutti gli uomini, «l’unità universale dell’umanità, il disegno della ricapitolazione dell’umanità».E questo perché il Figlio di Dio «è diventato una specie di “ipostasi capo” di tutta l’umanità».Un suo biografo scrive che Staniloae ha intuito che «esiste una unità ontologica tra gli uominiattraverso Gesù Cristo, un’unità che si manifesta nella storia, hic et nunc ». Alla luce di tutto questo, è doveroso definire Staniloae un autentico “teologo ecumenico”, unteologo dal respiro universale. Purtroppo assai poco conosciuto in ambito occidentale. Questo libro, scritto sia in italiano sia in romeno, si propone di dare al lettore una prima,sostanziosa presentazione della sua persona, della sua spiritualità e della sua teologia.
Anna Gemma, 14 gennaio 2025
Anche questo testo offerto dai due Autori un cattolico e un'ortodossa, è un segno evidente di un ecumenismo teologico e spirituale che possa contribuire molto positivamente al cammino delle Chiese verso l’unità. Bravi!
Giovanna di Marco, 11 gennaio 2025
Un contributo molto ispirato ed equilibrato della prof.ssa Anca Nechita e del prof. D. Cogoni, un contributo che rende un grande servizio alla teologia romena in generale e al dialogo ecumenico in particolare. Il testo ha molti meriti, ma ho notato in particolare l'enfasi posta sulla dimensione esistenziale-spirituale della teologia di padre Staniloae. È senza dubbio uno dei più profondi e stimolanti tra quelli scritti sulla teologia ecumenica di padre Staniloae. Il quadro storico-esistenziale che avete offerto e il ritratto tematico del Prof. Cogoni fanno della vostra collaborazione un libro teologico eccezionale, di cui sono sinceramente felice. Ha un eccezionale potenziale di stimolo ecumenico e spero che il prossimo futuro confermi la mia intuizione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it