Colui che raccontò la grazia. Una rilettura da «Il Signore degli Anelli» di J.R.R. Tolkien

Mauro Toninelli
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cittadella
Codice EAN: 9788830816985
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 218 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il testo si raccomanda all'appassionato di Tolkien che vuole ritornare alla bellezza e potenza del dramma cristologico che sostanzia la narrazione. Ma si raccomanda anche al teologo che vuole continuare ad imparare come dire e raccontare universalmente la singolarità cristologica anche nel nostro tempo, ma ancor più a quello che vuole continuare a esporsi alla sconvolgente lezione dei Vangeli. "Una rilettura": ha duplice significato. Il primo rimanda al fatto, più volte ricordato nell’epistolario, della necessità di rileggere il romanzo per scorgervi le verità profonde e fondamentali che non sono evidenti da subito perché prendono vita come storia e come simbolo. Il secondo significato sotteso è una visione “nuova” dell’opera che, rispetto a tutti coloro che (in gran parte) continuano ancora a misurare la cattolicità del romanzo in base alla presenza esplicita o meno di Cristo o del “religioso”, vuole mostrare come solo uno sguardo diverso – dal punto di vista teologico-cristologico – sia più coerente con il testo stesso e possa rendere ragione della proposta tolkeniana (dall’introduzione). Qui non è Toninelli che parla de Il Signore degli Anelli o di Tolkien, ma è Toninelli che fa parlare Il Signore degli Anelli attraverso Tolkien e Tolkien attraverso Il Signore degli Anelli. Non è facile conquistare e mantenere un tale equilibrio. Ma la passione più che decennale per questo testo, l’acribia nel confrontare i testi originali con quelli in edizione italiana, la notevole cultura del mondo tolkeniano... unite ad una connaturale esuberanza giornalistica e ad una solida competenza teologica, hanno condotto Toninelli a consegnarci un testo dove la qualità teologica potesse emergere non come “altra” rispetto al romanzo, ma proprio dentro le pieghe di una storia che, narrandosi, sta dicendo la Storia di Colui che è la Via, la Verità e la Vita di ogni storia (dalla prefazione di R. Maiolini).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it