Il tempo della malinconia

Michela Porta
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. Strade
Codice EAN: 9788830682955
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 144 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,49

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sabine è una giovane donna alla quale la vita ha dato pressoché tutto: una grande famiglia unita, un'infanzia e una gioventù serene, prive di intoppi e dolori. Investe tutta la sua vita sul lavoro come giornalista e quando, presa da una sorta di delirio masochistico, di rabbia e desiderio di comprendere le scelte dell'amato fratello, le viene proposto di andare a lavorare in Afganistan, non esiterà un attimo a scegliere di buon grado l'incarico, incurante dei rischi materiali e delle ripercussioni psicologiche. Sabine, infatti, aveva perso il fratello Paolo, militare in missione, in un attentato proprio in quella terra e Kabul la teneva segretamente legata a lui. La sua morte era stata un evento inaccettabile e ostinatamente non intendeva farsene una ragione. Per questo, dopo il matrimonio delle sorelle, era partita senza dire nulla ai famigliari del suo viaggio ad eccezione del nonno Generale, unico custode del suo segreto... "Com'era possibile che la bellezza dell'Afganistan si stesse facendo largo non solo nei suoi occhi, ma in un modo del tutto inaspettato, anche nel suo cuore? Doveva a sé stessa chiarezza per comprendere i suoi sentimenti verso questo Paese." Dubbi, insicurezze, convinzioni difficili da sradicare, dolore, paure e infine l'incontro inaspettato con un amico del fratello, militare come lui, la porteranno inevitabilmente verso un percorso di guarigione che contemplerà l'accettazione, la comprensione, il ritrovare gli affetti famigliari e, pur cercando di negarlo, per paura di soffrire ancora, l'amore.