Atlante di anatomia e fisiologia delle fasce interne

Luigi SteccoCarla SteccoAntonio Stecco
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 88,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Piccin-Nuova Libraria
Codice EAN: 9788829934119
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 472 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo vent’anni di esperienza pratica clinica, ho conosciuto il metodo “Manipolazione Fasciale” di Luigi Stecco e sono rimasto stupito dalle possibilità che il metodo offre per il trattamento, la riabilitazione e la prevenzione delle lesioni dell’apparato locomotore e delle disfunzioni degli organi interni. È molto incoraggiante vedere che la ricerca scientifica continui a migliorare, supportata dall’esperienza clinica. Il metodo “Manipolazione Fasciale” si basa su importanti conoscenze nel campo dell’anatomia e della fisiologia umana. I concetti presentati in questo nuovo Atlante ci spingono a riflettere sull’anatomia e sulle funzioni del sistema nervoso autonomo. Il ruolo delle fasce interne, nella cura dei disturbi funzionali degli organi interni, dimostra che il sistema nervoso simpatico e parasimpatico non sono antagonisti. Dopo gli interventi chirurgici muscolo scheletrici, di norma è utile applicare della fisioterapia, che consente di ottenere risultati più duraturi. Anche i pazienti, che si lamentano di varie disfunzioni degli organi interni, possono trarre beneficio dal modello biomeccanico presentato da Luigi Stecco. Esso si basa sulla peristalsi correlata al sistema nervoso autonomo e, ovviamente, allo stato del tessuto fasciale degli organi interni e dei muscoli. Questa visione rende l’uso della terapia peristaltica molto efficace. Il sistema nervoso autonomo centrale utilizza tre nervi, splancnico, vago e frenico, per gestire la peristalsi degli organi interni in funzione alle richieste ambientali. Il cervello deve avere una percezione accurata del corpo, in modo da far fronte alle sue richieste. La terapia manuale della fascia superficiale è una riflessoterapia che cura la vascolarizzazione dell’angiosoma, il metabolismo dell’adipotomo e la sensibilità del dermatomo. Quindi la manipolazione della fascia superficiale migliora le interazioni afferenti ed efferenti fra le strutture della fascia superficiale e i gangli vegetativi paravertebrali. Nonostante la complessità dell’argomento, il concetto proposto da Luigi Stecco è caratterizzato da semplicità e logica; esso sarà utile per specialisti di diversi settori medici, in quanto consentirà di ottenere risultati duraturi nel trattamento e nella riabilitazione dei pazienti. Sono sinceramente grato a Luigi, Antonio e Carla Stecco, e ad altri ricercatori in questo campo, per le loro conoscenze avanzate, per la preziosa esperienza pratica e per la dedizione alla loro missione: conservare e migliorare la salute umana. ALEKSANDR STOGOV, MD Specialista in ortopedia, Certificato in Manipolazione Fasciale