HyperVenezia. Venice urban photo project. Mario Peliti. Ediz. illustrata

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Marsilio
Codice EAN: 9788829711697
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 464 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mario Peliti ha concentrato il suo lavoro su un'audace scommessa artistica, non dissimile dal lavoro di un entomologo o di un archeologo, instancabilmente accumulando tracce, testimonianze, particolarità e segni di una città che si pensa di conoscere ma che in realtà ha tanti segreti da svelare.

«Una Venezia, più precisamente una HyperVenezia, sospesa tra veridicità e inverosomiglianza.» – Lidia Panzeri, Il Gazzettino

Nonostante le numerose trasformazioni avvenute nella città lagunare durante il secolo scorso - tante da poter affermare che il suo centro storico è stato tra i più edificati del Novecento - finora non si è mai realizzata una campagna fotografica organica dedicata alla rappresentazione dell'intero tessuto urbano di Venezia in grado di descriverne la straordinaria complessità e continuità. Hypervenezia intende colmare questo vuoto. Tutte le città - e Venezia in particolare - sono ormai consultate e non viste. La simulazione urbana, anche se di origine fotografica, sostituisce l'esperienza reale. Nessuno sa più guardare la città dal vero. Da qui l'esigenza di recuperare una forma di rappresentazione classica in grado di descrivere il più minuziosamente possibile un contesto urbano così articolato e fragile. Tutte le immagini sono realizzate a parità di condizione di luce, senza ombre portate, e in assenza di persone. L'omogeneità della luce rende visibili tutti i dettagli delle facciate, anche i meno rilevanti, e la mancanza di persone costringe l'osservatore a riflettere sul possibile destino della città: una città senza abitanti. Al tempo stesso il silenzio che pervade migliaia di fotografie consente a Venezia stessa di mostrarsi nella sua articolazione urbanistica e architettonica. 20.000 è il numero delle fotografie già digitalizzate, attualmente presenti nell'Archivio di Urbanistica del Comune di Venezia (www.albumdivenezia.it). Una copia digitale dell'archivio sarà inoltre conservata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it