Diritto penale. Parte generale. Ediz. ampliata

Bartolomeo Romano
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 70,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Codice EAN: 9788828875741
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: XXXI-667 p., rilegato, 5 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume, dedicato alla parte generale del diritto penale, ha come nucleo essenziale di riferimento, oltre ad alcune specifiche norme costituzionali, il Libro I del codice penale, che si occupa «Dei reati in generale». Al fine di perseguire l'obiettivo della massima chiarezza espositiva, la materia è trattata con particolare attenzione ai riferimenti normativi, per tentare di far sì che ogni problema, ed ogni ragionamento collegato, sia tecnicamente posto e, ove possibile, risolto, con un costante raccordo tra soluzioni prospettate e prassi applicativa. Inoltre, nel testo si utilizzano numerose esemplificazioni, che consentono anche di accostarsi al tessuto di incriminazioni di “parte speciale”, tramite la reciproca integrazione che contraddistingue i rapporti tra norme di parte generale e norme di parte speciale. Pertanto, i singoli capitoli sono spesso divisi in sezioni, ciascuna dedicata alla trattazione di un determinato argomento, tendenzialmente sulla base dello studio di uno o più articoli del codice penale. Si è poi posta specifica attenzione alle sentenze più significative e recenti della Corte costituzionale, della Cassazione (preferibilmente a Sezioni unite), nonché della Corte di giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo, che sono oggetto di approfondimento al termine del capitolo (o della sezione) di riferimento, costituendo la base per eventuali esercitazioni seminariali, in modo da fissare le questioni sulle quali si è incentrato il dibattito penalistico degli ultimi anni. A ciò si aggiunga che, a conferma del necessario rapporto tra parte generale e parte speciale del diritto penale, il volume si propone di introdurre il lettore in questo “mondo”, offrendo, indipendentemente dalla scelta operata in ordine al settore poi ulteriormente approfondito, le medesime nozioni introduttive. Sono dunque delineate le tematiche generali, relative alla parte speciale del codice penale, affiancando ad una breve analisi dei titoli un quadro panoramico delle incriminazioni esistenti. Peraltro, il testo apre uno squarcio anche sul mondo che vive fuori dal codice penale, con il quale questo è in svariati rapporti, e che oggi rappresenta un aspetto imprescindibile nello studio e nella pratica applicazione del diritto penale. L'opera fornisce, infine, un prospetto delle possibili sedi di acquisizione del sapere penalistico, onde permettere a chi la utilizza di muoversi autonomamente, con una sorta di bussola o mappa, mediante una illustrazione, per quanto possibile chiara, degli strumenti di ricerca esistenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it