Manuale di diritto amministrativo

Roberto ChieppaRoberto Giovagnoli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 105,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Percorsi. I manuali e gli studi
Codice EAN: 9788828869115
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: XL-1577 p., rilegato, 10 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'aggiornamento al 2025 tiene conto di tutte le novità legislative che si sono susseguite in questo anno caratterizzato dal continuamento delle misure, anche di riforma, attuative del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR); dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici e la riforma della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, è stata mantenuta la cadenza annuale delle leggi per il mercato e la concorrenza, (v., da ultimo, la l. 16 dicembre 2024, n. 193). Di particolare rilievo sono il Regolamento UE sull'intelligenza artificiale n. 1689/2024, pubblicato sulla GUUE il 12 luglio 2024 per i riflessi sulla attività amministrativa che sempre più spesso fa uso di algoritmi e sistemi di IA e le prime applicazioni giurisprudenziali; la legge 26 giugno 2024 n. 86, che ha dettato disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata ai sensi dell'art. 116, comma 3, della Costituzione e ha determinato l'intervento di Corte cost. n. 192 del 2024, che la ha in parte dichiarata illegittima; la conferma della proroga del termine di scadenza delle limitazioni alla responsabilità erariale (legge 2 luglio 2025 n. 100); le ulteriori modifiche alla travagliata disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative apportate dal d.l. n. 131/2024 (materia oggetto peraltro dell'intervento di Corte cost. 1 luglio 2025 n. 89 sul riparto di competenze tra Stato e Regioni). Molte anche le novità giurisprudenziali, che vanno dalla importante decisione della Consulta sul termine di 12 mesi per l'annullamento d'ufficio (Corte cost., 26 giugno 2025 n. 88) a quanto affermato dalla Adunanza plenaria sul rinvio al Tar ai sensi dell'art. 105 c.p.a. (Cons. St., Ad. Plen. n. 16/2024), alla ritenuta applicabilità al processo amministrativo dell'art. 391-quater c.p.c. (Cons. St. n. 9308/2024). L'opera offre adeguato spazio anche ai profili della tutela giurisdizionale, approfonditi alla luce delle ultime modifiche al Codice del processo amministrativo, relative sia al processo in materia di appalti, sia al rito speciale relativo alle controversie aventi ad oggetto le procedure amministrative che riguardino interventi finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR e, da ultimo, con riferimento alle modifiche apportate all'art. 13-ter disp. att. c.p.a. in tema di sinteticità degli atti e superamento dei limiti dimensionali nel processo amministrativo (subito oggetto di Cons. St. Ad. Plen. n. 5/2025). La struttura e il taglio specialistico del volume sono studiati per far fronte alle esigenze complesse e articolate dei candidati che si preparano alle prove scritte di esami e concorsi giuridici, primi tra tutti quelli per magistrato ordinario e referendario TAR, ma l'approccio problematico alla materia rende l'opera indispensabile anche per l'approfondimento post-universitario e l'aggiornamento professionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it