Il nuovo processo davanti alla Corte dei conti. Commento sistematico al codice della giustizia contabile (D.Lgs. n. 174/2016), come modificato dal D.Lgs. n. 114/2019)

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 132,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Codice EAN: 9788828855330
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: XXXVII-1259 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La terza edizione de Il nuovo processo davanti alla Corte dei conti, che raccoglie i recenti aggiornamenti tratti dalla giurisprudenza e ulteriori riflessioni suggerite dall'esperienza maturata nell'applicazione del Codice della giustizia contabile, era necessaria. Infatti, se il Codice in commento, come tutti i codici, è fatto per durare nel tempo, ciò non significa che esso sia fermo, immobile: vive e si rinnova di continuo per effetto della pratica giudiziaria e quindi dell'interpretazione da parte dei giudici. In tale ottica, la struttura del volume, sempre modulato come commento sistematico al processo contabile, è stata ampiamente riveduta e la trattazione attentamente aggiornata, anche in relazione alle novità intercorse nelle discipline correlate (riforma del processo civile, penale e tributario), con l'obiettivo di rispondere in modo attuale all'avanzare della giurisprudenza ed anche alle sollecitazioni venute dalla dottrina. A tal riguardo, l'opera è organizzata in modo sistematico e analitico in dieci parti, nello specifico: Parte prima dedicata alla Corte dei conti: l'organizzazione ed i giudici; Parte seconda sulla statica del processo contabile con la sezione I dedicata ai principi generali - effettività, concentrazione e giusto processo -, la sezione II sugli organi della giurisdizione, parti e difensori, e la sezione III, che approfondisce il nuovo processo telematico e la giustizia digitale contabile; Parte terza sull'istruttoria preprocessuale, ove si trattano l'istruttoria, la denuncia di danno, l'invito a dedurre, l'attività della parte privata, il segreto istruttorio e rapporti tra, P.m. contabile e p.m. penale, la tutela del credito erariale; Parte quarta sul giudizio di responsabilità, con la sezione I che approfondisce il rito ordinario e la sezione II i riti speciali; Parte quinta sui giudizi innanzi le Sezioni riunite, Parte sesta sui giudizi di conto; Parte settima sul giudizio pensionistico; Parte nona sulle impugnazioni (disposizioni comuni, l'appello, l'opposizione di terzo, la revocazione, il ricorso per cassazione, la disciplina transitoria. Parte decima, infine sull'esecuzione delle decisioni della Corte dei conti. Ancora una volta l'opera costituisce una guida completa ed esaustiva alla giustizia contabile, un riferimento teorico ed un supporto indispensabile, rivolto agli operatori del diritto, agli studiosi ed a quanti vogliano preparare il concorso per referendario.