E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali internazionali

Massimo FabioMarrocco Aurora
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 38,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Codice EAN: 9788828840787
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: XXI-240 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La recente spiralizzazione delle transazioni digitali, soprattutto dopo il biennio della pandemia, ha determinato il legislatore UE a ridefinire il contesto unionale di riferimento per offrire agli utenti degli Stati membri un pacchetto di strumenti finalizzato a semplificare gli oneri relativi alle diverse tipologie di transazioni - B2B e B2C - per consentire una efficace gestione delle relazioni e della compliance in materia di IVA e doganale. Il presente testo intende esplorare le dinamiche del commercio digitale e portare ordine nell'ambito dei diversi provvedimenti - unionali e nazionali - che ne disciplinano l'operatività, a beneficio di ogni potenziale utente dell'e-commerce. In tale prospettiva, il testo descrive tutte le novità introdotte dalla Direttiva IVA in vigore dal 1° luglio 2021, tratta tutti i nuovi regimi (OSS e IOSS), tiene conto delle recentissime indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate e della nuova disciplina nazionale, proposta con il D.Lgs. n. 83 del 25 maggio 2021, fino a trattare gli effetti dei Quick Fixes. Relativamente alle transazioni B2B e B2C, il manuale analizza le peculiarità del commercio elettronico indiretto, trattando la nuova configurazione dell'interfaccia elettronica come fornitore presunto, esaminando le diverse implicazioni dell'art. 14-bis della Direttiva IVA e le diverse ipotesi di fatturazione. Inoltre, sono stati trattati i temi di più stretta rilevanza doganale, tipici del traffico da "e-commerce", quali l'impiego di regimi sospesi (deposito doganale e deposito IVA) ed i resi merce con la reintroduzione in franchigia. Il testo intende porsi come utile strumento di consultazione per professionisti ed imprese coinvolte negli adempimenti riferiti alla movimentazione di merci vendute tramite e-commerce.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it