Tutela del credito. Codice civile e leggi speciali

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 220,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Le fonti del diritto italiano
Codice EAN: 9788828822264
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: XXXV-2357 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La presente I Edizione dell'opera "Tutela del credito" a cura degli autorevoli Professori G. Alpa e V. Mariconda e con i contributi dei maggiori esperti in materia arricchisce la pregevole collana Le Fonti del Diritto italiano offrendo una approfondita disamina della disciplina tanto codicistica quanto legislativa dando conto degli arresti giurisprudenziali e delle opinioni dottrinali a corredo in particolare con riferimento alle questioni ricorrenti nella pratica professionale e con una specifica attenzione alle ultime novità legislative. Tra queste emergono le recenti novità in materia di crisi d'impresa e dell'insolvenza in particolare si segnala il decreto-legge n. 118/2021 contenente il differimento dell'entrata in vigore delle norme del nuovo Codice e ulteriori rilevanti disposizioni che hanno inciso sulla legge fallimentare ancora vigente e introdotto nuovi strumenti di composizione della crisi anche in relazione alla situazione emergenziale correlata al Covid-19.Il volume strutturato per macro aree di interesse al loro interno suddivise per argomenti dopo una breve introduzione all'intera materia si compone di una approfondita e dettagliata trattazione delle Obbligazioni in generale seguìta dai singoli contratti nella parte dedicata ai "Contratti speciali" riferita in particolar modo agli artt. 1813-1881 e 1936-1986 si passa poi alle Promesse unilaterali e titoli di credito alla gestione di affari al pagamento dell'indebito e all'arricchimento senza causa proseguendo con una esaustiva trattazione della Responsabilità patrimoniale.L'opera contiene poi due parti di notevole rilevanza pratica. La prima dedicata ai contratti atipici tra cui si annovera in particolare il factoring. L'ultima parte racchiude le leggi speciali ove troviamo le norme settoriali fondamentali e di rilevante attualità analizzate in modo sistematico per comprendere appieno il quadro di riferimento in relazione ai seguenti temi: Mutui fondiari; Cartolarizzazione; Crediti fallimentari; Credito al consumo; Crediti della P.A.; Credito immobiliare; Credito sportivo; Crediti di lavoro sociali; Sovraindebitamento; Gestione negoziale della crisi di impresa e tutela del credito; Capitale di rischio e di credito nel fallimento delle società. Tale testo di approfondimento per chi tratta la materia in quanto coniuga la trattazione della parte civilistica con quella più specialistica o maggiormente di settore in un unico volume con delle voci ragionate e organizzate sistematicamente si presta ad essere un utile strumento per professionisti del settore avvocati e magistrati e rappresenta una guida per chi questa materia deve applicare nelle proprie relazioni sociali o lavorative. Chiudono l'opera l'Indice analitico e l'Indice sistematico che offrono degli ulteriori strumenti pratici per orientarsi e ritrovare facilmente l'argomento di interesse.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it