La carezza della mantide

Carlo Turati
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 19,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 19,00 € 10,45 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,55

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Solferino
Codice EAN: 9788828205548
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 288 p.
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Il 13 settembre del 2010 mi chiama l’avvocato: “Siediti, che il giudice ha deciso”. Mi siedo e penso a quanti soldi mi costerà tutto questo: due figlie, una separazione, una ex compagna incazzosa. Secca: “Te le ha date tutte e due”.» Affidate a lui, il padre: è una delle due notizie che cambiano la vita a Marco Morlacchi; l’altra è che ha un enfisema «severo» e gli restano dai cinque ai dieci anni di vita, «statisticamente, si capisce» come puntualizzano in ospedale, con l’imperturbabile gaiezza dei medici. Come ci si improvvisa padre single di due figlie che forse non vedrai crescere? Marco lo scopre in un anno di quotidianità domestica e disavventure sanitarie, bagno invaso da rasoi e creme per il corpo, amiche e fidanzati che vanno e vengono, richieste di attenzione (da parte del padre) e di denaro (da parte delle figlie), molti dialoghi stralunati e altrettanti gin&tonic per annaffiare i dispiaceri. Sullo sfondo un dilemma: mettersi in lista per un trapianto, sperando che venga trovato un donatore, o tirarla in lungo finché Marta non sarà laureata, finché Alice non avrà infilato la sua prima scheda nell’urna, finché... Ma la verità è che non c’è mai un momento buono per decidere «adesso potrei anche morire», soprattutto quando le vite da vivere sono almeno tre. Cinico e dolcissimo, scabro e poetico, il romanzo d’esordio di Carlo Turati è pura vita: come si impara a essere padre, a essere figlie, a essere umani? Tra magoni, arrabbiature e speranze, alla fine lo scopriremo solo ridendo.