I Ching. Il libro dei mutamenti della dinastia Zhou

Paul-Louis-Félix Philastre
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 74,89
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Mediterranee
Collana: Pentagramma
Codice EAN: 9788827213032
Anno edizione: 1999
Anno pubblicazione: 1999
Dati: 2 voll., 1064 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutte le scuole di pensiero cinesi concordano nel considerare l'I:Ching la più antica testimonianza della letteratura cinese. In un antico testo si legge che il magistrato incaricato della sovrintendenza alle pratiche divinatorie aveva, tra le sue attribuzioni, il controllo delle regole fissate in tre libri chiamati Dei Mutamenti. Mentre dei primi due di tali libri non è rimasta traccia, il terzo, intitolato Zhou Yi (Mutamenti del moto circolare) è giunto fino a noi come Il Libro dei Mutamenti o I:Ching. L'I:Ching è un'opera divinatoria, perché questa è la sua stesura, in questo modo lo si consulta e in questo senso è spiegata e commentata. Ma, considerato nella sua totalità, l'I:Ching è un testo indispensabile per tutti coloro i quali desiderano conoscere il pensiero cinese. Il testo pervenuto fino ad oggi è evidentemente opera di diversi autori. Il suo nucleo originale è costituito da una serie di 64 esagrammi disegnati con tratti continui e tratti spezzati. Secondo la tradizione, Fuxi, levando lo sguardo verso il Cielo, poi abbassandolo sulla Terra e osservandone i particolari, seguendo il volo degli uccelli e vedendo i raccolti, esaminando le caratteristiche del corpo umano e quelle degli esseri e delle realtà visibili, incominciò a tracciare otto gua, o trigrammi, composti da linee intere e spezzate. In seguito, accoppiando questi otto gua semplici, formò i 64 esagrammi che rappresentano la trama dell'I:Ching. Wenwang redasse successivamente, per ciascuno dei 64 esagrammi, una generica sentenza sapienziale, poi arricchita di una formula per ogni linea di ciascun esagramma da suo figlio Zhougong. Più tardi, Confucio, nel V secolo a.C., riprendendo la loro opera, compose vari commenti particolareggiati. Per i cinesi, la tradizione orale della sapienza dell'I:Ching non si è mai interrotta: maestri e discepoli ne continuano lo studio, da Confucio ai filosofi della rinascenza letteraria e fino ai nostri giorni. La presente opera è la prima traduzione integrale dal cinese in francese dell'I:Ching. Opera monumentale e completa, è la più ampia e documentata comparsa nel mondo occidentale e consente una lettura veramente unica dell'I:Ching dal punto di vista letterario, filosofico e divinatorio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it