La vera storia dei fratelli Bandiera

Mauro Stramacci
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,91
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Mediterranee
Collana: Arte, storia
Codice EAN: 9788827202685
Anno edizione: 1994
Anno pubblicazione: 1994
Dati: 168 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nello scenario di quel periodo del Risorgimento, fatto di speranze e di delusioni,di eroismi e di martìri, che precedette e si concluse col 1848-49

Nello scenario di quel periodo del Risorgimento, fatto di speranze e di delusioni,di eroismi e di martìri, che precedette e si concluse col 1848-49, l’Autore descrive «per tabulas» la vita e l’avventura di due giovani veneziani, ufficiali della marina austriaca, che, scoperto l’ideale dell’unità,dell’indipendenza e della libertà d’Italia,ne fecero la ragione della propria esistenza. Si scopre così, in .Attilio ed Emilio Bandiera, un’originalità di pensiero e di azione del tutto particolare, quale trasparedallo Statuto della società segreta Esperia,redatto due anni prima di avere contatti con Mazzini ed improntato a principi morali e politici e a metodi organizzativi del tutto autonomi.Né manca il grosso dramma personale che coinvolse i due fratelli nei confronti del padre, comandante della squadra navale austriaca nel Mediterraneo; della madre, ferma sostenitrice del benessere materialee morale della famiglia; della giovane sposa di Attilio, che non sopravviverà alla tragica fine del marito. Avvincente diviene ancora di più questa storia, allorché affronta alcuni aspetti al quanto oscuri della cospirazione é della spedizione dei Bandiera, quali quelli concernenti la conoscenza dell’attività dell’Esperia da parte del governo di Vienna, al momento della loro diserzione; il pesoesercitato da. Mazzini sulla decisione di partire per la Calabria; la coerenza con le proprie idee di fronte alle lettere inviate dal carcere al Re di Napoli; il presunto atteggiamento favorevole dell’Austria alla spedizione, onde eliminare, senza compromettersi, i capi della congiura nellaflotta da guerra; la presunta trasmissione di informazioni da parte del governo britannico, mediante violazione del segreto postale, sulle mosse dei Bandiera.Ma se questi misteri possono ormai - dopo 150 anni - essere svelati, non potrà mai esserlo il segreto di una giovane generazione generosa e alquanto dimenticata, protagonista della prima fase, quellaspontanea ed eroica, del Risorgimento: la generazione in cui rifulsero - tra tantealtre - le figure di Goffredo Mameli, di Attilio ed Emelio Bandiera.In copertina: La Battaglia di Palestro,Dipinto di Felice Cerruti-Bauduc, cm. 100 x 48Museo Nazionale del Risorgimento, Torino