Lo sciamanismo e le tecniche dell'estasi

Mircea Eliade
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 34,90
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: R. Rambelli
Editore: Edizioni Mediterranee
Collana: Orizzonti dello spirito
Codice EAN: 9788827201749
Anno edizione: 1983
Anno pubblicazione: 1983
Dati: 552 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro Lo Sciamanismo e le Tecniche dell'Estasi
di Mircea Eliade è la prima opera che abbraccia
lo sciamanismo nella sua totalità, pur situandolo
nella prospettiva di una storia generale delle religioni.
A prescindere da qualche notevole eccezione, infatti,
la bibliografia sciamanica ha fino ad ora trascurano
l'interpretazione di questo fenomeno dal punto di
vista della storia generale delle religioni, il cui compito
è, in questo caso, integrare i risultati della etnologia
ma anche della psicologia e della sociologia.

Lo sciamanismo è una delle tecniche primordiali dell'estasi.
E' allo stesso tempo mistica, magia e religione.
L'autore ne compie un'analisi approfondita, esaminandone
i diversi aspetti, e chiarendo i vari presupposti
mitico-religiosi che ne sono alla base.
Un attento esame è dedicato alla metodologia sciamanica,
alle varie forme di iniziazione, ai riti, alle manifestazioni
sciamaniche presso i diversi popoli, razze e tribù,
non mancando di tracciare un confronto atto ad
evidenziarne i caratteri comuni.

Lo sciamano è un mago, un "medicine-man", con capacità
di guarire e di operare miracoli fachirici, come tutti i
maghi primitivi o moderni.
In ogni sua operazione è predominante l'esperienza estatica,
ed è soprattutto in questo senso che Eliade lo analizza nel saggio.
Lo sciamanismo corrisponde ad una specialità magica
che implica il dominio degli elementi, il volo magico,
e così via; pertanto, pur essendo ogni sciamano, fra l'altro,
un mago, non ogni mago può essere qualificato come sciamano.
Lo stesso vale per le guarigioni: ogni "medicine-man" è
un guaritore, ma ogni sciamano utilizza una sua tecnica particolare.

Infine nell'estasi lo sciamano attraversa una trance
durante la quale si ritiene che la sua anima può lasciare
il corpo per intraprendere ascensioni celesti o discese infernali.
E' il viaggio sciamanico.
Nei suoi rapporti con gli "spiriti", poi, lo sciamano
riesce a comunicare coi morti, coi demoni e con gli
"spiriti di natura", senza per questo trasformarsi in loro strumento.
Si tratta pertanto di un volume che interessa,
per la vastità dei temi affrontati e per la serietà della
trattazione, studiosi e appassionati di tutti i rami
dello scibile e che costituirà un ampliamento ed un
completamento per ogni formazione culturale.