L'oppio in Epoca Vittoriana

Giorgio Lentinello
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 17,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Booksprint
Codice EAN: 9788824997560
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 114 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'epoca vittoriana ha ispirato l'immaginazione di molti studiosi e artisti; quando si pensa ad essa salta subito alla memoria la bellezza un po' barocca di quell'atmosfera un po' dark. Dai romanzi di Scherlock Holmes, ai delitti irrisolti di “Jack the Ripper” a Whitechapel, ai poeti decadenti, tutto in una magnifica Londra, cuore pulsante di un vastissimo Impero. Dal punto di vista storico questo periodo fu protagonista di uno dei più importanti scontri: le Guerre dell'oppio. Si tratta di un conflitto che, come vedremo, ebbe implicazioni irreversibili per la società inglese e cinese del tempo e che ha influenzato anche le epoche successive. Con questo scritto si cercherà di mettere in luce i suddetti aspetti dell'epoca vittoriana; pertanto verrà approfondito il contesto storico-sociale nonché i primi rapporti che Cina e Gran Bretagna instaurarono ai fini della commercializzazione dell'oppio e che causarono lo scoppio delle ostilità. Più specificatamente, verrà ricostruito il processo di espansione e di sviluppo della Gran Bretagna, a partire dalla rivoluzione industriale, per poi guardare alla posizione di supremazia e dominio che si consolidò in epoca vittoriana; basti pensare a tal proposito al suo controllo sull'India, cuore nevralgico della famosa Compagnie delle Indie, e che ben presto si estese anche in Cina con la quale l'Inghilterra cominciò a coltivare l'oppio del Bengala e cercò di rimediare agli squilibri commerciali risultanti dalle sue importazioni, motivo per il quale, successivamente, si sfocerà nelle due guerre dell'oppio. Infine ci si calerà ovviamente nei meandri della “City”, dove l'oppio faceva bella mostra di sé il sabato pomeriggio, sui banchi delle drogherie, negli squallidi sobborghi industriali e veniva venduto a prezzi dalle cinque alle dieci volte più bassi di quelli della birra e dell'alcool.