Il canto dei poveri

Emilio La Greca Romano
Attualmente non disponibile
nuovo € 16,90
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824995931
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 80 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"L'autore rivela, anche in questa silloge, il suo deciso ripudio dello stile descrittivo tradizionale a vantaggio di un linguaggio scarno quanto si vuole, ma senz'altro efficace per cogliere il senso della realtà. In piena linea a una nuova ventata d'ermetismo. Rivisita con le sue potenzialità espressive, il Cilento, un meraviglioso e semplice mondo, fatto da una quotidianità di sacrifici e dolori, poche gioie e molte speranze. Usa parole scarne per un mondo scarno, termini essenziali per gente che vive di essenzialità, immagini ruvide per uomini che lottano giorno dopo giorno per la vita. Ma al di là dell'impatto formale ed esteriore, la rivisitazione psicologica di quel mondo è condotta lungo i sottili fili del più intransigente individualismo, perché in una terra quasi sempre ingrata, in destini molte volte avversi, in una storia in cui le masse sono state serve di pochi dispotici potenti, l'essenza s'è retta nel sacrificio personale del singolo, sulle sue intuizioni, sulle estemporanee azioni che lo hanno portato a disegnare il corso della propria esistenza. Un'esistenza magra ma fiera, povera ma orgogliosa, di stenti ma anche di consapevole determinazione al riscatto. Un'esistenza segnata da valori eterni, la cui osservanza solo ha consentito continuare il proprio cammino nella storia. Se quei valori non fossero esistiti, quel mondo si sarebbe sgretolato in un'informe dimensione di abbrutimento ed inciviltà. Ma sono esistiti e oggi, che il moderno corso del progresso li ha pressoché cancellati, se ne avverte di nuovo il bisogno. L'Uomo appartenuto a quel mondo, a quella terra, li cerca, li avoca a sé, li brama per poter ritrovare, al loro caldo abbraccio, se stesso, la propria identità, il suo vero essere. È il “canto dei poveri” che torna da lontano e fa sentire la sua voce, semplice, genuina, spontanea come un lamento che, soffiando fra gli alberi e nelle vallate sembra voler risvegliare le coscienze dell'uomo moderno. Come quel canto è la voce di Emilio La Greca Romano che con la sua opera tenta di svegliare le coscienze per riportare l'uomo dei nostri giorni in una dimensione più umana, più sincera e spontanea, quale era quella dei giorni perduti." (Domenico Chieffallo)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it