La metropoli spontanea. Il caso di Roma

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: edizioni Dedalo
Collana: Il Politecnico
Codice EAN: 9788822008183
Anno edizione: 1983
Anno pubblicazione: 1999
Dati: 476 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Molte città del mondo moderno si espandono oggi abusivamente, fuori dalle regole dettate dalle istituzioni. È un fenomeno così radicato, e di proporzioni tali, che non ha più senso continuare a condannarlo come «disordine» contrapposto all'«ordine», né assolverlo come rivincita delle classi escluse su quelle dominanti. Si tratta invece di comprendere perchè gli strumenti generati dalla cultura del piano urbanistico siano sempre meno capaci di tenere sotto controllo i meccanismi di riproduzione e di sviluppo della città.Questo libro affronta il problema in base ai risultati di un programma di ricerche interdisciplinari promosso dall'Università di Roma in collaborazione con altre istituzioni locali, nazionali e internazionali. Con gli stessi materiali è stata costruita la mostra In Castel S. Angelo del novembre e dicembre 1983.La crescita della periferia di Roma tra legalità e abusivismo è analizzata, e ricostruita sistematicamente dal 1925 ad oggi, come caso di una situazione più generale e messa a confronto con quella di altre 11 città dell'area mediterranea e dell'America latina. Una serie di contributi esterni (dovuti tra l'altro a Aymonino, Benevolo, De Rita, Insolera, Purni, Salzano, Secchi, ecc) completa e arricchisce il lavoro accentuandone il senso di apertura di un dibattito che dovrà continuare.