L' abitare difficile. La casa in Italia tra desideri e risorse

Rossana Galdini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,99
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Liguori
Collana: Script
Codice EAN: 9788820760281
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione: 2012
Dati: 177 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo un lungo periodo di disattenzione torna sulla scena politica italiana il tema della casa reso urgente dalle nuove povertà, dall'immigrazione e dalla disoccupazione giovanile e diventato più difficile che mai per la crisi della finanza pubblica. Le politiche dell'housing sociale, diffuse in tutta Europa, sembrano costituire una risposta efficace alla nuova e crescente domanda di abitazioni che non riesce, per la sua debolezza economica, a trovare spazio sul mercato immobiliare. L'housing sociale rappresenta una preziosa occasione anche per migliorare la qualità dell'abitare ed adeguarlo ad una domanda mutevole e segmentata. Dal condominio solidale alla riqualificazione del quartiere e dei suoi spazi pubblici, dal cohousing al villaggio eco-sostenibile ed alle residenze temporanee, anche in Italia sono in atto numerose azioni tese all'innovazione progettuale ed alla produzione di un migliore habitat urbano. L'housing sociale, inoltre, veicola un'idea di coesione sociale quanto mai necessaria in un momento storico come quello che oggi l'Italia vive. Il saggio analizza criticamente alcune significative esperienze di housing sociale in Italia e in Germania mostrando come la produzione di case e di città migliori possa essere compatibile anche con le crescenti difficoltà delle risorse pubbliche.