Franco Brenni. Un diplomatico ticinese nelle sfide del XX secolo

Renata Broggini
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 20,00 € 11,00 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,00

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Hoepli
Collana: Saggistica
Codice EAN: 9788820359904
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione: 2013
Dati: XXVIII-324 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Funzionario federale, diplomatico, Franco Brenni - nato a Bellinzona il 3 agosto 1897, morto a Zurigo il 5 marzo 1963 - ricopre per la Confederazione elvetica ruoli e incarichi rivelatisi, ogni volta, assai più impegnativi di quanto la funzione lasciava prevedere, mettendo a frutto tradizioni famigliari e formazione. Figlio di Gilardo, patrizio di Salorino, di ceppo liberale, e di Paolina Cioccari, di Osco, conservatrice, educato in scuole cattoliche, già durante gli studi a Friburgo si distingue per attivismo e militanza nelle associazioni del Partito conservatore: collaboratore di "Popolo e Libertà" dal 1918, cofondatore della "Lepontia friburgensis" nel 1915, della "Guardia Luigi Rossi" nel 1923, viene quindi eletto deputato al Gran consiglio del Canton Ticino nel 1924. Avvocato e notaio a Bellinzona, richiesto al Dipartimento politico federale a Berna, svolge lo stage al consolato di Svizzera a Milano nel 1926. Richiamato a Berna nel 1928, traduttore alla Polizia degli stranieri, segretario personale dal 1930 del consigliere federale Giuseppe Motta, capo Dipartimento, è inviato a Napoli nel 1935 quale direttore della "Scuola svizzera" e vi resta come console sino al 1940. Incaricato d'affari ad Atene, nella Grecia sotto occupazione italo-tedesca dal 1941, è nominato console generale a Milano nel 1942, l'anno critico del conflitto tra l'Asse e le Nazioni Unite.