Il terzo non si scorda mai. Lo scudetto vissuto da tifosi

Fius Gamer
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,90
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 18,90 € 10,40 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,51

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Varia
Codice EAN: 9788820078843
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 256 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mirko, Antonio e Andrea, in arte: Fius Gamer. Tre cuori tinti d’azzurro che quest’anno, allo stadio Diego Armando Maradona, sempre agli stessi posti in tribuna Nisida, hanno festeggiato il loro primo scudetto. Come ha detto lo zio, commosso: «L’avete visto anche voi, wuagliù». Nelle ultime stagioni il destino e la sfortuna del Napoli si erano messi di traverso e la vittoria era sfumata troppe volte al fotofinish. La disillusione sembrava diventata la cifra del tifoso napoletano. Poi dalla Georgia è arrivato un campione che di nome fa Khvicha e di cognome Kvaratskhelia e con lui una squadra che sembrava indebolita, dopo un profondo rinnovamento estivo si è trasformata in un bulldozer imbattibile. Kim, l’invalicabile muro coreano su cui ogni attacco è andato a infrangersi. Capitan Di Lorenzo, degno erede della fascia che è stata di Maradona. «Rambo» Anguissa, il «Maestro» Mário Rui, l’ex «Cinghialotto» Lobotka. E Politano, Zielinski, Meret, Rrahmani. E, soprattutto, Victor Osimhen, «l’Uomo mascherato». Attorno a questi nomi, e a tutti gli altri della rosa, il Napoli e il suo condottiero, Luciano Spalletti, hanno costruito, domenica dopo domenica, un’annata da record. Dal ritiro a Castel di Sangro fino alla festa esplosa in un Maradona straripante di tifosi (nonostante la partita decisiva si giocasse a Udine) Mirko, Antonio e Andrea sono stati sempre vicini alla squadra e con loro tutte le persone – più di due milioni e mezzo – che li seguono fedelmente in ogni loro avventura. Hanno gioito, pianto, esultato. Si sono arrabbiati e hanno inveito. Proprio come tutti gli altri appassionati che in ogni parte del mondo condividono l’amore per Napoli e per la sua squadra di calcio.