Buonanotte, sogni d'oro. Il metodo gentile per aiutare il tuo bambino ad addormentarsi sereno e svegliarsi felice

Kim West
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 20,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 20,00 € 11,00 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,00

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Elena Cantoni
Editore: Rizzoli
Collana: Varia
Codice EAN: 9788817183123
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 608 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 10,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Di notte dorme?» È una delle prime cose che si sentono chiedere i neogenitori. Se la risposta è «Sì», solitamente seguirà un «Oh, ma allora è bravo!», come se i bambini che non dormono fossero cattivi. In realtà non è colpa di nessuno: i milioni di bambini che nei primi mesi si svegliano cento volte per notte semplicemente non hanno ancora imparato ad abbandonarsi al sonno. «Imparato» è la parola chiave, perché il sonno è una necessità biologica, ma addormentarsi è una competenza appresa: tutti i bambini possono acquisirla e tutti i genitori possono insegnarla. Ma, come accade spesso nella vita, serve un aiutino. Kim West, psicologa dell’infanzia e terapeuta familiare – oltre che madre di due figlie – è nota ai genitori di ogni parte del mondo come The Sleep Lady®, «la Signora del Sonno», perché da oltre vent’anni si occupa di questa materia e ha lavorato con centinaia di migliaia di famiglie. Tutta l’esperienza maturata sul campo è confluita in questo libro da centinaia di milioni di copie vendute e nel suo metodo, lo Sleep Lady Shuffle®, adatto alle bambine e ai bambini dai sei mesi in su. Un metodo gentile, il contrario di «lascialo-piangere-e-si-addormenterà- da-solo»; un metodo dolce, che punta a trovare il giusto equilibrio tra ciò che i genitori sanno insegnare d’istinto e ciò che il bambino ha la capacità innata di imparare; e che promuove una genitorialità ricettiva, perché i nostri piccoli non sono capaci di rassicurarsi da soli e hanno bisogno di noi per farlo.